19.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Aste di arte moderna, design e fotografia – 16 ottobre 2025

del

Il 16 ottobre 2025 si preannuncia come una giornata carica di sorprese per il mercato dell’arte: Capitolium propone la sua asta di arte moderna e contemporanea con 87 lotti selezionati, Wannenes dedica una tornata al design e allo stile italiano, mentre Finarte concentra l’attenzione sulla fotografia d’autore. Tre declinazioni diverse del gusto e dell’innovazione artistica, accomunate da qualità, selezione e vocazione collezionistica.

Capitolium – Asta 549 (Arte Moderna & Contemporanea)

Dalle ore 15 verranno esitanti in presenza i primi lotti (al 45). Per cominciare in bellezza, con il lotto 3 troviamo un’opera che di certo non passa inosservata: Deux Femmes Nues Étendues di Le Corbusier, un disegno a grafite e pastelli su carta velina con una stima compresa tra €25.000 e €30.000.

A partire dalle 18 andranno in asta i lotti dal 46 al 90. Tra i pezzi di punta spicca il lotto 64 di Baruchello, Otocriminal 4000 Hertz (1989), un originale assemblaggio a tecnica mista dal forte impatto visivo, con una stima tra €6.000 e €8.000.

Baruchello, Otocriminal 4000 Hertz

Wannenes – Design e Stile Italiano

Anche l’asta web-live di Wannenes si articolerà in due tornate: la prima dalle ore 14 (fino al lotto 250), la seconda dalle ore 17 (fino al lotto 492). Il catalogo include arredi d’autore di varie fasce di prezzo: si va dalle due sedie in legno di frassino ISA Bergamo degli anni ’50 (lotto 91, stima €300–500) al luminoso floor lamp di Vittorio Gregotti (lotto 331), valutato tra €2.800 e €3.200.

Floor lamp di Vittorio Gregotti

Finarte – Asta 318 (Fotografia)

Presentata a Milano dalle ore 15, l’asta 318 di Finarte propone un catalogo di 265 lotti. Si apre con un’ampia selezione dedicata alle donne: sia fotografe – come Francesca Woodman (lotti 37 e 38), Shirin Neshat (lotto 33) e Sandy Skoglund (lotto 39) – sia ritratte come soggetti, ad esempio nel lotto 32 di Timothy Greenfield-Sanders, che raffigura Cindy Sherman (stima €1.500–2.000).

Si prosegue con nomi come Berengo Gardin (molto interessante il lotto 141, Toscana, stimato €2.500–3.000), Luigi Ghirri, Andreas Gursky, fino ai maestri surrealisti come Man Ray (lotti 20–22, 104–105), con una stima complessiva compresa tra €1.000 e €4.000

Toscana di Gianni Berengo Gardin

Dal segno concettuale di Baruchello alla luce calibrata del design italiano, fino alla forza narrativa della fotografia internazionale, Capitolium, Wannenes e Finarte tracciano, ciascuna a suo modo, un ritratto vivo e attuale della creatività moderna.

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Il ricambio generazionale nel collezionismo

Un’indagine di Collezione da Tiffany e ArtVerona sul ricambio generazionale nel collezionismo d’arte contemporanea in Italia.

Martini Arte: costruttivismo, concretismo e cinevisualismo

Scopri Asta 63 di Martini Arte: 313 opere tra costruttivismo, concretismo e cinevisualismo, online fino al 14 ottobre.

SBAM! La Pop Art conquista il Piemonte tra Cherasco e Busca

Dal 11 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, la Pop Art conquista Cherasco e Busca con oltre 150 opere di Warhol, Lichtenstein e Schifano.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!