8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

TRIUM Art Store: quando l’arte contemporanea incontra la vita quotidiana

del

A Monza, uno spazio per collezionare, scoprire e vivere l’arte con autenticità

Una galleria tra tradizione e innovazione

Nel panorama dell’arte contemporanea italiana, TRIUM Art Gallery si distingue per la sua capacità di unire ricerca culturale e visione collezionistica.

Con sede a Monza, la galleria nasce da una missione precisa: curare e promuovere opere d’arte di altissima qualità, selezionando artisti storicizzati e contemporanei valutati non solo per il loro valore artistico, ma anche per il loro potenziale come opportunità di investimento.

La filosofia di TRIUM è inclusiva e raffinata: accoglie i collezionisti più esperti, ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’arte, accompagnandoli nella costruzione di un percorso personale e consapevole. Una visione che riconosce nell’arte un luogo di significato, bellezza e lungimiranza, dove ogni opera restituisce nel tempo il piacere di una scelta consapevole.

Tra artisti affermati e nuove voci internazionali

Il programma espositivo di TRIUM si fonda su una selezione attenta di artisti internazionali, dove dialogano voci affermate e nuovi protagonisti del contemporaneo.

La galleria dedica una particolare attenzione alla ricerca di giovani talenti, sostenendo le nuove promesse attraverso collaborazioni con accademie, istituzioni e realtà culturali.

Ma la prospettiva è anche globale: TRIUM esplora scenari artistici meno noti in Italia, portando alla luce autori riconosciuti nei loro Paesi d’origine e offrendo loro una piattaforma per dialogare con il pubblico italiano ed europeo.

È una visione che guarda avanti, capace di coniugare valore culturale e forza di mercato.

TRIUM Art Store: un nuovo modo di collezionare

Da questa stessa visione nasce TRIUM Art Store, un progetto che apre l’esperienza dell’arte contemporanea a una dimensione più accessibile, intima e quotidiana.

L’arte, qui, non resta confinata alle gallerie o ai musei: entra negli spazi che viviamo, nelle pareti che ci circondano, nelle collezioni di ciascuno di noi.

All’interno dello Store è possibile scoprire edizioni limitate, multipli e opere grafiche d’autore selezionate tra le firme più interessanti della scena internazionale. Ogni opera è scelta per la sua capacità di ispirare, sorprendere e creare connessioni autentiche: che si tratti del primo acquisto o di un nuovo pezzo in una collezione già avviata, ogni scelta diventa parte di una storia personale.

Odinakachi Okoroafor b. 1987_Chioma at the pool, 2025 Serigrafia a 5 colori su carta Somerset TS RW 410 gsm_Edizione di 20 esemplari + 4PA_Courtesy Trium Art Store

Edizioni esclusive e collaborazioni internazionali

TRIUM Art Store ha avviato anche un programma di collaborazioni con artisti internazionali, per la realizzazione di edizioni limitatissime, prodotte artigianalmente con il diretto coinvolgimento dell’artista. Opere accessibili ma ricercate, capaci di unire autenticità e valore collezionistico.

La prima edizione, disponibile da novembre 2025, sarà dedicata a un’incredibile opera grafica di Odinakachi Okoroafor, realizzata in soli 20 esemplari al mondo.

Seguiranno poi le collaborazioni con Sthenjwa Luthuli – artista sudafricano attualmente in mostra personale presso la Norval Foundation di Cape Town – e con Raffi Kalenderian, tra le voci più riconosciute della scena americana contemporanea.

Un invito alla scoperta

Con TRIUM Art Store, la galleria apre un nuovo capitolo nella propria storia: un luogo di bellezza accessibile e collezionismo consapevole, dove ogni opera diventa esperienza e dialogo.

Un invito a scoprire, scegliere e vivere l’arte ogni giorno.

Chiara De Bernardi
Chiara De Bernardi
Chiara De Bernardi ha studiato Comunicazione e Didattica dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Brera e si è laureata in Arte, Valorizzazione e Mercato allo IULM di Milano. Dal 2023 lavora come Gallery Assistant presso una galleria d'arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Successo per l’Asta 134 di Colasanti: Schifano e Scanavino tra i protagonisti 

Asta di Arte Moderna e Contemporanea Colasanti: grande partecipazione e risultati eccellenti per Scanavino, Schifano, Pignatelli e i maestri del Novecento.

Sotheby’s Milano 2025: qualità, provenienze impeccabili e nuovi dinamismi nel mercato dell’arte italiano

Sotheby’s Milano 2025: aste di arte Moderna e Contemporanea tra Fontana, Burri, Peyton e nuovi collezionisti internazionali.

Pandolfini chiude l’asta di moderna e contemporanea a 1,7 milioni: trionfa Botero 

Pandolfini chiude l’asta di arte moderna e contemporanea a 1,7 milioni: Botero top lot, ottimi risultati per Picasso, Ligabue e De Chirico.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!