20.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Art Authentication: a game of monopoly?

del

To authenticate a work of art is to establish the existence of a certain link between the artwork and the artist. The need for this certificate originated with the beginning of the “authenticity culture” in the 19th century when, as Leo Tolstoy said in his work “What is Art?”, the artistic value is achieved only when an artwork expresses the authentic value of its maker.

Authentication must be distinguished from provenance analysis, which consists of re-constructing the entire chain of ownership from the original artist to the present owner. In the art world providing info as to the provenance is considered to be “persuasive evidence of authenticity”, so provenance supports the authenticity of a work, enhancing its value, despite the distinction between authenticity and provenance is often blurred by the Courts. Another distinction concerns the concept of appraisal, which is only an informed opinion of the value of an artwork, which does not confirm provenance or authenticity. On the contrary, authenticity is the factor that mostly determines the value of an artwork.

Sommario:
1. Art Authentication – 1.1. Case law

 

Condividi
Tags

recenti

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

Da Bergamo a Modica: in tour tra le gallerie italiane

Dieci mostre che dalla Lombardia vi porteranno in Sicilia per un giro d'Italia all'insegna dell'arte in galleria.

Aste: alla scoperta della raffinata proposta di Studio d’Arte Martini

Catalogo eccellente per Studio d'Arte Martini che per la sua asta di giugno ha messo insieme una selezione ricca di spunti e approfondimenti.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!