Dopo aver visto come un collezionista, nel caso di un'opera ritenuta falsa, può rivalersi nei confronti del venditore, vediamo oggi quali azioni può mettere in campo nei confronti di coloro che rilasciano i certificati di autenticità
Il Certificato di Autentica è uno dei documenti più importanti per chi colleziona arte. Eppure la legge italiana lascia il collezionista in uno stato di grande incertezza sia sui soggetti autorizzati al rilascio che sui contenuti di tale documento, mentre il mercato sceglie i suoi "autenticatori ufficiali".
La Street Art pone diverse problematiche giuridiche in diversi ambiti del nostro ordinamento – diritto d’autore, diritto civile, diritto penale, diritto costituzionale, infine diritto amministrativo. Creando un pontenziale contrasto tra diritti fondamentali. In questo articolo facciamo una comparazione tra l'Italia e gli Stati Uniti dove questa corrente si è diffusa per preliminarmente.
Nate con le avanguardie storiche, le performance stanno avendo, negli ultimi anni, un crescente riconoscimento anche da parte delle istituzioni artistiche e delle fiere di settore. Ma come è tutelata in Italia e nel mondo questa particolare forma d'arte? In questo approfondimento affrontiamo questo tema che crediamo essere importante tanto per il collezionista quanto per l'artista.
L'appropriazionismo è una pratica diffusa nell'arte contemporanea. Ma quali problematiche solleva dal punto di vista del diritto d'autore? E' questa la domanda a dà una risposta questo approfondimento utile ai collezionisti, ma anche - e soprattutto - agli artisti.
Hélène de Franchis, direttrice artistica della Galleria Studio la Città, e Pinuccia Sardi, presidente della Fondazione Sardi per l'Arte, raccontano la mostra "Carol Rama - Seduzioni e Sortilegi"
Catalogo eccellente per l'asta primaverile del 27-28 maggio di Farsetti Arte, che quest'anno festeggia 60 anni di incanti. Oltre 700 i lotti in vendita, suddivisi in tre sessioni.
Serata da 283.433.550 $ per Sotheby's, che ieri ha battuto le sue due ultime aste newyorkesi: The Now Evening Auction e la Contemporary Evening Auction, centrando le aspettative pre-vendita.