22 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

La performance: strumenti legali di protezione

del

Le arti performative ricomprendono un ampio ambito di attività che spazia dalla danza all’opera, dal teatro al circo, dal mimo alla musica. La performance è una forma artistica che si manifesta con l’azione di un individuo o di un gruppo, in un luogo particolare, alla presenza o meno di un pubblico, organizzata o casuale, non documentata o registrata tramite media. L’elemento predominante è l’esclusività del luogo e del momento in cui tale espressione artistica è posta in essere. Le performance si differenziano, quindi, da tutte quelle forme d’arte in cui ‘artista realizza oggetti o compone testi scritti che, anche se possono costituire modelli potenziali di azione, non vengono immediatamente tradotti in comportamenti reali. La performance quale forma artistica è protetta dal diritto d’autore sia a livello nazionale, che internazionale, ma la natura transitoria dell’opera performativa pone, comunque, il problema della sua tutelabilità in quei paesi in cui è necessario che l’opera sia fissata su supporto materiale. Infatti, nella Convenzione di Berna esiste l‟opzione per ogni Stato membro di limitare la tutela del diritto d‟autore esclusivamente alle opere realizzate su un supporto materiale.E in Italia? Come viene tutelata questa particolare forma d’arte? La risposta nell’approfodimento che potete scaricare in formato pdf.

 

Scarica l’approfondimento

SOMMARIO:  1. La nascita della performance come forma artistica – 2. Performance e tutela autoriale – 2.1. Proteggibilità – 2.2. Natura immateriale della performance – 2.3. Tutela autoriale della performance in Italia – 3. Protezione della performance – 3.1. Tutela autoriale e limiti – 3.2. Diritti connessi degli artisti interpreti della performance – 3.3. Contratto – 3.4. Deposito legale.

 

 

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

Buoni risultati per l’asta di Capitolium art di arte moderna e contemporanea del 3 aprile.

Segnali di speranza dal Report Art Basel/ UBS 

Un’analisi dettagliata del report pubblicato la scorsa settimana di Art Basel & UBS

Articoli correlati