18.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

ArtExpo 2015: l’arte contemporanea e i suoi segreti

del

Per una volta il sistema italiano dell’arte non va in vacanza. E dopo le aste e le fiere di primavera, Milano si trova nuovamente sotto i riflettori per un evento che si propone come momento di approfondimento su arte, cultura e business: ArtExpo 2015 (2 luglio – 26 settembre). Non la solita fiera, come ci tengono a precisare gli organizzatori, ma un progetto pensato perché artisti, appassionati d’arte e collezionisti possano incontrarsi, conoscersi e scoprire tutte le relazioni che intercorrono tra arte, mercato e investimento, con l’obiettivo di gettare le basi di un collezionismo che sia realmente consapevole. Oltre a dare l’opportunità di ammirare l’opera di alcuni dei giovani artisti più interessanti della scena internazionale.

 

Appuntamento nell’East End milanese

 

Allestito per 90 giorni nei locali molto British dello Spazio Progetto degli East End Studios di Milano, ArtExpo 2015 nasce da un’idea di Melissa Colangelo e Alan D’Orlando della ArtMeet Gallery ed è realizzato in collaborazione con la Gartam Ltd, società internazionale specializzata nell’investimento in arte. Un’alleanza che rappresenta a pieno lo spirito di questo appuntamento, che vuole far luce sui temi cari al collezionismo del XXI secolo. Ma anche avvicinare i tanti appassionati d’arte contemporanea ad un acquisto visto spesso come un passo troppo difficile.

Una vista dell'allestimento, ancora in corso, di ArtExpo 2015
Una vista dell’allestimento, ancora in corso, di ArtExpo 2015

Per questo ArtExpo 2015 è pensato per essere un ambiente di reciproco scambio tra art lover, professionisti del settore ed artisti così da dare, a tutti, l’opportunità di discutere assieme del mondo dell’arte e delle sue regole, scoprire la produzione artistica di oggi, partecipare ai talk dell’Art Investments Forum, vedere mostre temporanee (tra le quali un interessante focus sull’arte australiana), scoprire i segreti dell’arte con i tanti laboratori in programma e provare il brivido di partecipare ad un’asta, i cui proventi saranno poi devoluti a favore di Nel Cuore – Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente.  Asta organizzata in collaborazione con BaseZero: startup del mondo delle aste lanciata nel dicembre scorso e che punta ad introdurre nel mercato un nuovo format di vendita in cui il prezzo nasce dal basso, ossia dai collezionisti.

Tutti gli eventi di ArtExpo 2015 ad ingresso gratuito, ma per partecipare è necessario accreditarsi scrivendo a: events@artexpo2015.com. E questo per un motivo molto semplice: evitare la ressa ed avere un pubblico realmente motivato, così da rendere il dialogo vivace e produttivo.

 

105 artisti da 26 paesi per nutrire la mente

 

«Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamano anima, questa è l’arte», scriveva Gustave Flaubert. Una visione poetica, certo, che in tempi di affarismo sfrenato come quelli che stiamo vivendo può sembrare ormai passata. Ma non è così. Anche se il collezionista del XXI secolo non perde mai di vista il possibile investimento, l’arte è ancora un nutrimento prezioso per la mente e lo spirito. E i creatori di ArtExpo 2015 lo sanno bene. Da sempre sostenitori del valore sociale dell’arte e della creatività, Melissa Colangelo e Alan D’Orlando della galleria ArtMeet, infatti, hanno selezionato per l’occasione i lavori di oltre 100 artisti, provenienti da 26 paesi diversi, tutti ispirati al tema Feed the Mind / Nutrire la Mente, scelto dagli organizzatori come leitmotiv dell’evento.

Un'altra vista dell'allestimento, ancora in corso, di ArtExpo 2015
Un’altra vista dell’allestimento, ancora in corso, di ArtExpo 2015

Un messaggio importante e che riprende – declinandolo in chiave artistica – quello di Expo Milano 2015. Importante perché riporta al centro l’arte e gli artisti che, dal 3 luglio al 26 settembre, saranno i veri protagonisti di un appuntamento che li metterà in diretto contatto con collezionisti ed appassionati che potranno acquistare le loro opere anche usufruendo della piattaforma online Artsy. Insomma, ArtExpo 2015 sembra avere tutti gli ingredienti per essere un evento fuori dagli schemi e certamente ha una formula che può aiutare a togliere un po’ di opacità ad un mondo, quello dell’arte, che spesso sembra più allontanare che attirare gli appassionati. Adesso non ci resta che attendere l’inaugurazione.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!