29.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Asta Selection di Gigarte: arte moderna e contemporanea all’incanto

del

Il 20 marzo, Gigarte Casa d’Aste presenterà la sua 36ª asta di arte moderna e contemporanea, curata da Barbara Frigerio. Il catalogo offre un’ampia panoramica su alcuni dei movimenti più significativi del Novecento e dei primi anni Duemila, con una selezione di opere italiane ed europee che spaziano dall’astrazione alla ricerca materica, dall’optical art alla poesia visiva.

Lotto 15_Salvatore Emblema_Senza titolo

Tra i lotti di maggiore interesse spicca un dipinto di Salvatore Emblema, Senza titolo (lotto 15), realizzato su tela di juta e stimato tra i 4.000 e i 5.000 euro. Il supporto grezzo, caratteristico della sua produzione, testimonia il legame con la ricerca spaziale di Lucio Fontana e il desiderio di superare i limiti tradizionali della pittura. Un dialogo che si riflette anche nell’opera di Dadamaino, presente con Costellazioni (Rosso rosso) (lotto 11), una tela degli anni ’80 stimata tra i 3.500 e i 4.500 euro, in cui segni minuziosi e sparsi creano un universo visivo vicino all’immaginario cosmico.

All’interno della selezione trovano spazio anche le ricerche geometriche e ottico-visive di Heinz Mack, tra i fondatori del Gruppo Zero, con un’opera su carta del 1963, Senza titolo (lotto 13), stimata tra i 4.000 e i 5.000 euro. Sul fronte della sperimentazione tecnica, invece, si distingue Mimmo Rotella con il decollage Il toro (lotto 14), stimato tra i 15.000 e i 20.000 euro, testimonianza del suo lavoro di sottrazione e ricomposizione dell’immaginario popolare.

Il catalogo include anche un dipinto degli anni ’70 di Gianni Dova (lotto 16), con una stima tra i 5.000 e i 7.000 euro, e una scultura di Umberto Milani, Cavallo alato (lotto 7), stimata tra i 2.500 e i 3.500 euro, opera che riflette la sua ricerca plastica tra astrazione e figurazione.

Una sezione dell’asta è dedicata alla Poesia Visiva, con lavori di Alain Arias-Misson, Julien Blaine, Jean-François Bory e Ugo Carrega, protagonisti di un movimento che ha trasformato il linguaggio scritto in espressione visiva. Chiude il catalogo una selezione di grafiche firmate da Pablo Picasso, Hans Hartung e Giorgio De Chirico, oltre a due ritratti realizzati nei primi anni del Novecento da Thayat, artista poliedrico che, oltre alla pittura, è noto per l’invenzione della “TuTa”, una tuta unisex funzionale e universale nata in ambito futurista. Suo è il lotto 10, Il libro verde n°2, un olio su tela con una stima tra i 2.000 e i 3.000 euro.

Lotto 10_Thayaht_Il libro verde n°2

Un’occasione, dunque, per collezionisti e appassionati di esplorare un percorso che attraversa le più importanti avanguardie del secolo scorso, tra opere iconiche e rarità dal mercato. Se vuoi vedere tutte le opere in asta vai al catalogo di Gigarte.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!