Gerry Bonetti colleziona arte ed emozioni, creando una raccolta unica di opere contemporanee. Dal 2006, il suo percorso lo ha portato a scoprire e sostenere artisti emergenti. Con quasi 100.000 follower su Instagram, condivide la sua passione e il dialogo sull’arte. La sua collezione a Milano riflette un viaggio di scoperta, connessione e storie da raccontare.
Ho incontrato la prima volta Giulio Raffaele, e parte della sua collezione, in uno dei quattro eventi collaterali della mostra “Memoria Emotiva” inaugurata nella...
La collezione di Manola e Piersandro Pallavicini (parte 2)
Piersandro Pallavicini e Manola Dettori, coppia nella vita e nel collezionismo, incarnano un’affascinante contraddizione nel mondo...
La collezione di Manola e Piersandro Pallavicini (parte 1)
Immaginate di andare ad un evento e prima di entrare, quando date le vostre generalità, scoprite...
Un’intervista a Elena Cassin sull’arte di collezionare
“Citofonare MC”, mi scrive Elena Cassin per mostrarmi di persona alcune delle opere che compongono la sua collezione. MC sta...
Quando scrolliamo le pagine dei social network o leggiamo notizie, non facciamo che esporci anche a immagini e fotografie. Da quando ciascuno di noi, poi,...
"Le cose che più desideriamo, e poi acquistiamo, finiscono sempre per scivolarci dalle mani" scrive nel suo libro Pierre Le-Tan, pittore e illustratore anche per il New Yorker, forse...
ABBIAMO FINITO IL TEMPO, anche per l’arte
Da Milano a Venezia tra Miart, Salone del Mobile e Biennale d’Arte
A Milano, dove abbiamo tutto, abbiamo finito...
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento