16.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Salvatore Ditaranto

33 posts

and

0 comments
Salvatore Ditaranto si occupa di marketing, contenuti e palinsesti televisivi in Rcs. È appassionato di arte, di editoria e di Milano.

Collezione è aprirsi alle scoperte – parte 2

Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo raccontano il loro collezionismo: opere scelte con il cuore, desiderate e condivise, tra passione e relazione con gli artisti.

Collezionare è aprirsi alle scoperte

A Roma, Casa Piena racconta la collezione d’arte di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo: un dialogo tra vita, scoperta e creatività contemporanea

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Consigli di lettura per le vacanze del collezionista

I libri che segnaliamo aiutano a riflettere su molte tematiche che ci toccano tutti i giorni e che possono darci una mano a mappare l’arte che verrà.

“Per l’arte rinuncio a tutto”: la Graci collection a Mantova

Da oltre vent’anni Carmelo Graci, con la sua compagna Silvia, si diverte – questo è il verbo giusto - a collezionare opere 

Collezionare è darsi un appuntamento con gli artisti

Un’interessante intervista di Salvatore Ditaranto a Paolo Palmieri e Maria Antonietta Collu sulla loro imperdibile collezione.

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

Collezionare è divertirsi 

Intervista a Francesca Interlenghi che ci racconta di “Mi sono tanto divertito!” edito Allemandi e della figura del collezionista Giobatta Meneguzzo

Gerry Bonetti: “Io colleziono emozioni”

Gerry Bonetti colleziona arte ed emozioni, creando una raccolta unica di opere contemporanee. Dal 2006, il suo percorso lo ha portato a scoprire e sostenere artisti emergenti. Con quasi 100.000 follower su Instagram, condivide la sua passione e il dialogo sull’arte. La sua collezione a Milano riflette un viaggio di scoperta, connessione e storie da raccontare.

Collezionare è il mio modo per condividere l’arte

Ho incontrato la prima volta Giulio Raffaele, e parte della sua collezione, in uno dei quattro eventi collaterali della mostra “Memoria Emotiva” inaugurata nella...

recenti

Design Heritage Finarte: l’asta del 17 novembre a Milano con capolavori del design italiano

Il 17 novembre Finarte presenta a Milano l’asta Design Heritage: arredi di Gio Ponti, smalti di De Poli, opere di Frattini, e vetri veneziani

Diritto di seguito: linee guida per gli operatori del mercato dell’arte.

Scopri le linee guida SIAE sul diritto di seguito: regole, calcolo e obblighi per gallerie, case d’asta e operatori del mercato dell’arte.

Dorotheum: la settimana dell’arte si chiude il 20 novembre con la seconda asta di Arte Contemporanea

La seconda asta di Arte Contemporanea Dorotheum del 20 novembre propone capolavori di Nigro, Klein, Haring, Warhol e Boetti, tra pittura, scultura e opere su carta, in un viaggio tra luce, materia e memoria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!