13.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Valeria Facchin

2 posts

and

0 comments

Arte Contemporanea in Cina (p.2): dal 1980 ad oggi

Nel 1979, per la prima volta nella storia della Repubblica Popolare, l’arte non ufficiale diventa un importante fenomeno di espressione culturale. Inizia così una storia fatta di censure e sperimentazioni formali sempre più accentuate tra Pop Politico e New Media.

L’arte contemporanea cinese (p. 1): 1949-1979

Cosa sapete dell'arte contemporanea cinese? Probabilmente poco. Nonostante l'attenzione riservatagli negli ultimi anni dalla stampa internazionale, collegata spesso alla risonanza globale acquisita in seguito all'eccezionale sviluppo economico della Cina, l’arte cinese, specie quella contemporanea, è poco conosciuta dal pubblico occidentale e le fonti in materia sono assai ridotte. Iniziamo oggi uno speciale di due puntate dedicato alla produzione artistica cinese dagli anni Cinquanta al XXI secolo.

recenti

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese