13.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Federica Minio

14 posts

and

0 comments
Nata a Verona ma di famiglia veneziana, Federica è un avvocato esperto in diritto della proprietà intellettuale e dell’arte ed è stata tra le prime in Italia a laurearsi in diritto dei beni culturali. Prima di intraprendere la professione legale, ha lavorato in gallerie e fondazioni d’arte milanesi. Federica unisce la sua passione per l’arte, da sempre respirata in famiglia (assieme al profumo della trementina del papà pittore), al lato più creativo del diritto.

Decreto “Rilancio” e “pacchetto cultura”

Il 19 maggio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 34, c.d. “Rilancio”. Gli articoli da 182 a 184 contengono una serie di norme fortemente volute dal Ministro Dario Franceschini a sostegno di due dei settori, turismo e cultura. Vediamoli insieme.

Ma chi è l’autore? L’arte al tempo dell’intelligenza artificiale (e non solo)

Dalle opere eseguite dagli allievi, a quelle eseguite dagli artigiani, a quelle create dall’intelligenza artificiale. Ossia, breve viaggio nel diritto d'autore nel XXI secolo.

Composizioni floreali, ikebana, bouquet… e diritto d’autore

E se vi dicessimo che che una composizione floreale può rientrare nella tutela autorale perché equiparabile a una scultura? Oggi parliamo di una senteza unica in Italia che ha a che fare con i fiori, ma anche con l'arte e il diritto d'autore. Un viaggio nel tempo che ci riporta al 1967...

Banksy esce allo scoperto. In parte!

Anonimato e diritto d'autore si "scontrano" nella querelle legale tra Banksy e Sole24Ore Cultura per la mostra al Mudec di Milano. Ecco cosa emerge da un'analisi approfondita dell'Ordinanza di Milano dopo la causa intentata dalla Pest Control Office Limited nei confronti della società che ha prodotto la mostra "A VISUAL PROTEST. The art of Banksy".

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento