23.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Federica Minio

14 posts

and

0 comments
Nata a Verona ma di famiglia veneziana, Federica è un avvocato esperto in diritto della proprietà intellettuale e dell’arte ed è stata tra le prime in Italia a laurearsi in diritto dei beni culturali. Prima di intraprendere la professione legale, ha lavorato in gallerie e fondazioni d’arte milanesi. Federica unisce la sua passione per l’arte, da sempre respirata in famiglia (assieme al profumo della trementina del papà pittore), al lato più creativo del diritto. Vive a Milano. Presta la propria collaborazione professionale presso lo Studio Legale e Tributario Morri e Rossetti.

Gli Uffizi scendono ancora in campo a difesa del loro patrimonio culturale

Uno dei pezzi più celebri della storia dell’arte rinascimentale italiana è al centro della vicenda che vede contrapporsi la Galleria dell’Accademia fiorentina alla maison Jean Paul Gaultier

Il potere distruttivo delle fondazioni

Un acquerello di Marc Chagal venduto nel 1994 e oggi ritenuto falso rischia di essere distrutto dallo Chagall Commitee. Ma una Fondazione può veramente distruggere un'opera perchè ritenuta non autentica?

La tutela del patrimonio culturale diventa una priorità

Alcuni spunti sul progetto di legge in materia di reati contro il patrimonio culturale approvato dal Parlamento italiano.

Crypto arte, NFT, certificato di autenticità e diritti d’autore

Breve analisi dell'impatto degli NFT su due aspetti legali come il certificato di autenticità e il trasferimento dei diritti d’autore.

Uffizi vs Pornhub e l’utilizzo non autorizzato di immagini di opere d’arte

La notizia non è freschissima ma l’argomento, se approfondito, è sempre interessante e in questo caso anche spassoso.

Arte o plagio? Nuovamente condannata l’arte “appropriativa” di Koons

La Corte di Appello di Parigi non ha dubbi: Koons ha copiato un’altra volta. L’opera Fait d’Hiver del 1988 è una contraffazione di una fotografia di Franck Davidovici

Brevi riflessioni attorno al diritto di autentica

Oggi torniamo a parlare di autenticazione delle opere d'arte. Un tema sempre caldo nel mercato e nel collezionismo d'arte.

La proprietà dell’opera tra diritti e limiti

Chi acquista un’opera d'arte può pensare di poterne godere e disporre in modo pieno ed esclusivo. E' vero? Non sempre.

Le fondazioni come strumento di gestione dei beni culturali

Quando si parla di “fondazioni culturali” si pensa di solito a un tipo generale di fondazione che si occupa di cultura, ma le cose non stanno proprio così...

Opera d’arte e mano dell’artista tra IVA e diritto d’autore

Applicazione dell'Iva ridotta sulle opere realizzate con computer e stampante 3D: luci ed ombre della posizione adottata dall'Agenzia delle Entrate.

recenti

Aste: alla scoperta della raffinata proposta di Studio d’Arte Martini

Catalogo eccellente per Studio d'Arte Martini che per la sua asta di giugno ha messo insieme una selezione ricca di spunti e approfondimenti.

Entro il 16 giugno la domanda per accedere ai fondi per il funzionamento dei piccoli Musei

Con l’avviso pubblicato lo scorso 16 maggio il Ministero della Cultura ha predisposto i criteri per sostenere alcuni specifici progetti predisposti dalle piccole istituzioni culturali

La natura geme. Il paesaggio italiano da tutelare

La centralità del paesaggio come parte del patrimonio culturale è evidenziata dalla legislazione italiana. Le recenti alluvioni in Romagna fanno riflettere sul nostro rapporto col paesaggio italiano, a volte frainteso o trascurato.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!