21 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Da “Novecento Italiano” all’Arte Povera: ecco l’asta del Ponte (5 dicembre)

Iniziamo dal Ponte la nostra lettura cataloghi delle aste che saranno battuta a dicembre. 246 i lotti messi insieme dalla casa d'aste di Via Pontaccio e che saranno battuti in due tornate il 5 dicembre prossimo, tra lavori di Paolo Icaro e Carol Rama, passando per Lucio Fontana, Fausto Melotti e i protagonisti dell'Arte Povera e del nostro Informale.

Finarte: risultato ottimo nel segno di Boccioni, Arienti e Turcato

A due anni dalla sua rinascita, Finarte sembra finalmente aver superato le iniziali difficoltà e aver imboccato la strada giusta. La casa d'aste di Via Brera 8, infatti, ha chiuso ieri stasera la sua asta autunnale di moderna e contemporanea con un ottimo risultato che premia gli sforzi fatti in questi mesi per recuperare il tempo perduto.

PentaChiari: cinque gallerie celebrano l’opera di Giuseppe Chiari

Il 9 maggio del 2007 ci lasciava Giuseppe Chiari, compositore e artista concettuale, membro del gruppo internazionale Fluxus e, soprattutto, figura storica di snodo, che ha saputo tradurre la musica in un oggetto visivo. A dieci anni di distanza, le 5 gallerie toscane che hanno lavorato con lui, lo celebrano con un evento unico: “PentaChiari - cinque gallerie d'arte celebrano simultaneamente l'opera di Giuseppe Chiari”, a cura di Bruno Corà.

Sotheby’s: super catalogo per l’asta milanese di fine novembre

Apre oggi alle 18.30, negli splendidi spazi di Palazzo Serbelloni a Milano, la preview dell'asta di arte moderna e contemporanea che Sotheby's batterà in due tornate il 29 e 30 novembre. Ecco i lotti da seguire tra le celebrazioni dei 50 anni dell'Arte Povera e il decennale della scomparsa di Salvatore Scarpitta.

Wannenes da primato. World record per Nuvolo

A distanza di poco più di un anno Nuvolo rinnova il suo primato d'asta raggiungendo, con Cucito a macchina del 1960 la cifra record di 85.000 euro. L'opera è stata aggiudicata durante l'asta di stasera di Wannenes a Milano che si chiude con il totale più alto di sempre per la casa genovese.

Aste: Scanavino e Severini guidano l’asta Cambi di Novembre

Oggi vi presentiamo i 362 lotti messi insieme da Cambi per la sua vendita di Arte Moderna e Contemporanea i programma il prossimo 28 novembre nella prestigiosa sede milanese di Palazzo Serbelloni.  All'interno del catalogo, importanti opere di Scanavino, Dottori, Severini e Tano Festa. Interessante la selezione di Arte Cinetica e Programmata.

Come si valuta l’arte contemporanea

Quali sono i criteri che il mondo dell'arte utilizza per valutare un'opera contemporanea? Che ruolo ha il prezzo nella ricezione delle opere? E quali sono gli strumenti oggi disponibili per capire se un prezzo è giusto o meno? Un'indagine di Axa Art cerca di fare il punto su uno dei "misteri" più affascinanti del sistema dell'arte.

Gallerie & Co.: 10 mostre da non perdere

Torna come ogni mese l'appuntamento con le mostre più belle inaugurate presso le gallerie e gli spazi espositivi del Bel Paese. 10 quelle selezionate per voi questa settimana, da Sol LeWitt alla Fondazione Carriero alla retrospettiva di Bruno Munari alla MAAB Gallery, passando per Kiki Smith che torna da Raffaella Cortese per arrivare a Montevarchi, dove il Cassero per la scultura ospita una mostra di giovani scultori.

Sotheby’s: venduto a New York, per 10.9 milioni $, il Nero Plastica L.A. di Burri

Il bellissimo Nero Plastica L.A. di Alberto Burri del 1963 è stato aggiudicato ieri a New York durante la Contemporary Art Evening Auction di Sotheby's per la bellezza di 10.953.500 $ (diritti inclusi) al finanziere e collezionista franco-libanese Samir Traboulsi.

Aste: il “the best of…” delle aste Wannenes, Meeting Art e Finarte

In vista della settimana più calda del mercato, ecco una presentazione dei cataloghi di Wannenes, Meeting e Finarte che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea a partire dal 23 novembre. Tra le opere più preziose, capolavori di De Chirico, Boccioni, Nuvolo e Christo.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.