11.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Christie’s Italia: è il momento della Milan Modern and Contemporary

Il 28 e 29 aprile torna la Milan Modern and Contemporary di Christie's Italia. 88 lotti per un'aspettativa tra 8.8 e 13.2 milioni di euro. Guidano la vendita Fontana e Boetti, ma nella sessione pomeridiana del 29 sbuca anche un "giovane" Marcello Lo Giudice. In attesa dell'asta le opere saranno esposte nelle sale di Palazzo Clerici a Milano dal 25 aprile.

Mostre: il ritorno di Mario Agrifoglio

S’inaugura oggi alle ore 17:00, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra antologica “Black Light e Bauhaus” dedicata a Mario Agrifoglio (1935 – 2014) a cura di Flavia Motolese. Una mostra che riscopre e celebra uno degli artisti italiani più innovatori del Novecento.

Londra: prima personale per Giovanni Ozzola

Prima personale per Giovanni Ozzola (n. 1982) a Londra: "Dove Nasce il Vento". Fino al 16 maggio prossimo presso la galleria Gazelli Art House sono in mostra una serie di nuovi lavori in cui l'artista italiano esplora il concetto di luce nelle sue infinite possibilità.

Fotografia: breve guida a MIA 2015

Come ogni anno è arrivato il momento di MIA, il principale appuntamento fieristico dedicato alla fotografia d'arte che si tenga in Italia. L'abbiamo visto in anteprima per voi e questo è quello che ci è piaciuto di più.

Collector: tutti a scuola di… collezionismo!

Ultimi giorni per iscriversi a "Collector. Collezionare Arte Contemporanea": il primo corso intensivo per collezionisti organizzato dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il corso avrà inizio il 21 aprile prossimo.

Attraverso il giardino: Alessandro Roma

In vista del suo solo show ad Art Brussels, abbiamo incontrato Alessandro Roma (n. 1977) per una chiacchierata sulla suo lavoro e le sue continue sperimentazioni con cui esplora i limiti della tradizione pittorica e porta avanti una riflessione molto personale sulla natura stessa della percezione e sulla comprensione del reale.

Londra: Giorgio Andreotta Calò in mostra da Sprovieri

Prima personale alla Sprovieri di Londra per lo scultore italiano Giorgio Andreotta Calò che, fino al 25 aprile, espone in Heddon Street una serie di opere che si basa sulla sperimentazione delle tecniche tradizionali della scultura in bronzo ispirate al lavoro di Arturo Martini.

Tutti a Milano per Miart & Mia 2015

Il 10 e l'11 aprile tutti a Milano per MIART e MIA - Milan Image Art Fair. Il capoluogo lombardo torna sotto i riflettori dell'arte con i suoi due appuntamenti più importanti eccezionalmente in programma nello stesso fine settimana.

Finarte, le sfide di Camilla Prini

Poco più che trentenne, Camilla Prini è la giovanissima capo dipartimento di arte moderna e contemporanea della nuova Finarte. Un settore strategico che rischia di essere il campo in cui la rinata casa d'aste dovrà giocare la partita più difficile.

L’omaggio di Billy Childish a Segantini

Prima italiana per l'artista britannico Billy Childish che espone a Milano i suoi ultimi lavori. Tra le opere anche un omaggio a Giovanni Segantini. La mostra, allestita presso la Galleria Paolo Curti/Annamaria Gambuzzi & Co di Milano, rimarrà aperta fino al 10 aprile prossimo.

recenti

Intervista a Sara Piccinini – La Collezione Maramotti tra storia e futuro

Sara Piccinini racconta in un'intervista con Gino Fienga la storia e la visione della Collezione Maramotti, nata dalla passione di Achille Maramotti per l’arte contemporanea

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art