22.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sofia Kaufmann

1 posts

and

0 comments
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano in giurisprudenza, Sofia Kaufmann è praticante presso lo Studio Andersen a Milano dove si occupa di tematiche relative alla proprietà intellettuale e al diritto dell'arte. Da sempre appassionata di arte e beni culturali, è altresì membro del Gruppo Giovani del Museo Poldi Pezzoli, realtà impegnata nella valorizzazione del patrimonio della Casa Museo milanese e in numerose attività di inclusione destinate a promuovere il patrimonio culturale locale e nazionale

Il destino delle opere d’arte sottratte durante il regime nazista: il caso di Murnau mit Kirche II di Kandinsky.

La particolare storia dell'opera Murnau mit Kirche II di Wassily Kandinsky è da pretesto per discutere l'attuale atteggiamento da parte degli ordinamenti nazionali rispetto alle posizioni di chi, originario proprietario, sia stato indebitamente spossessato dell’opera e chi invece ne sia entrato in possesso successivamente, ignorando l’origine del bene.

recenti

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Napoli cava. Carlo di Borbone e l’archeologia

La storia degli scavi di Ercolano e Pompei è un fondamento della storia dell’archeologia e della storia della tutela pubblica del Patrimonio culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!