21.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Rinnovato il “bonus cultura” di 500 Euro per i giovani

del

Ritengo corretto dare visibilità ad una misura agevolativa rivolta ai più giovani incentrata sullo sviluppo e la promozione della cultura.

Con la manovra finanziaria del 2016 è stato introdotto il cd. “bonus cultura” a favore dei giovani (diciottenni ) residenti in Italia con lo scopo di promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio artistico e culturale del nostro paese.

Tale misura agevolativa è stata rinnovata per gli anni 2018 e 2019.

Le modalità operative per poter accedere del bonus sono contenute nel DPCM n. 187/2016 modificato ad opera del recente DPCM n. 138/2018 pubblicato sulla G.U. 21.12.2018, n. 138.

I beneficiari del bonus pari a 500 Euro sono cittadini italiani che hanno compiuto 18 anni nel 2018 e possono utilizzarlo a partire dal 7.1.2019 tramite una “Carta elettronica”.

Per usufruire del bonus i predetti soggetti devono registrarsi sulla piattaforma informatica dedicata (www.18app.italia.it) usando le credenziali generate in modo gratuito tramite il sistema SPID.

Ai fini dell’ottenimento delle credenziali è necessario disporre del documento di riconoscimento / tessera sanitaria con codice fiscale, un indirizzo e-mail e un numero telefonico, nonché registrarsi presso uno degli 8 gestori di identità digitale (Aruba, Infocert, Poste, Sielte, Tim, Register.it, Namirial, Intesa).

La “carta elettronica” ha un valore nominale di 500 Euro ed è realizzata in modalità di App informatica, deve essere attivata entro e non oltre il 30.6.2019 e può essere utilizzata (entro il 31.12.2019) per l’acquisto di:

− biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;

− libri (anche in formato ebook / audiolibro);

− biglietti di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;

− musica registrata, corsi di musica / teatro / lingua straniera.

L’elenco degli esercenti presso i quali è possibile utilizzare la Carta elettronica è consultabile sulla piattaforma informatica.

Si precisa che il bonus di 500 euro non costituisce reddito imponibile per il beneficiario.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Le aste di maggio a New York costringono il mercato dell’arte ad una prova di realtà 

Un riassunto della scorsa settimana. La settimana delle aste newyorkesi, ecco come sono andate e qual’ il sentimento percepito.

La collezione Luxembourg incanta New York

Il 15 maggio, nella sede di Sotheby’s a New York, l’asta serale “IM SPAZIO / The Space of Thoughts” ha celebrato non solo un risultato da manuale

Bonhams tra arte e lusso: come cambia il mondo delle aste

In questa intervista, Benedetta Alpini e Giulia Berbotto ci raccontano le tendenze e le trasformazioni più recenti nel mercato delle aste, tra flessioni globali,...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!