15.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Marco Bodo

18 posts

and

0 comments

Collezionismo e passaggio generazionale: l’utilizzo della società semplice

Oggi approfondiamo le peculiarità e i vantaggi del passaggio generazionale della collezione gestito mediante una società semplice.

Per le sculture l’iva ridotta “vuole” la mano dell’artista

Con una recente risposta ad un interpello l’Agenzia delle entrate ha negato l’applicazione dell’iva ridotta (aliquota 10%) in caso di cessione da parte dell’artista di alcune sculture realizzate mediante stampante 3D e successivamente decorate e dipinte dallo stesso.

Dal 1° luglio nuovi limiti all’utilizzo del denaro contante

Dal 1° luglio è entrata in vigore una delle più importanti tra le nuove misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva previste da Decreto fiscale 2020  (D.L. 124/2019), ossia il progressivo  abbassamento della soglia all’utilizzo del denaro contante.

Contributo a fondo perduto: c’è tempo fino al 13 agosto per inviare la richiesta

Si ricorda che è attiva la procedura per l’invio dell’istanza di richiesta per il Contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo. La richiesta si può inviare fino al 13 agosto.

Credito di imposta su canoni di locazione di immobili non abitativi

Il DL 19.05.2020 n. 34, c.d. Decreto Rilancio, prevede un credito di imposta parametrato ai canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo riconosciuto per esercenti attività d’impresa, arte o professione.

Obbligo nuove specifiche tecniche fattura elettronica da gennaio 2021

Obbligatorie dal 1° gennaio 2021 le nuove specifiche tecniche delle fatture elettroniche riguardanti il “Tipo documento” e la “Natura” dell’operazione. Vediamo insieme quali sono i nuovi codici da utilizzare secondo il nuovo tracciato.

Differimento dell’approvazione dei Bilanci al 31/12/2019

L’articolo 106 del decreto “Cura Italia” (Dl 18/2020) in vigore dal 17 marzo definisce come termine unico per l’approvazione dei bilanci al 31/12/2019 la fine del mese di giugno.

Di padre in figlio: gli aspetti fiscali della successione delle opere d’arte e delle collezioni

Gestire e pianificare il passaggio generazionale di un’opera o di una collezione non sempre è semplice, ma una corretta pianificazione del passaggio generazionale consente una migliore tutela del patrimonio familiare. Vediamo brevemente come.

Fisco: le opere d’arte nel reddito da lavoro autonomo

Come inserire le opere d'arte nel proprio bilancio? In questo articolo Marco Bodo risponde a questa e ad altre domande fondamentali per i lavoratori autonomi che collezionano arte e non solo.

Il regime IVA nelle compravendite di oggetti d’arte

Al fine di evitare la doppia tassazione su beni per i quali il rivenditore non ha potuto portare in detrazione l’IVA, è introdotto nel nostro sistema fiscale un regime speciale per gli oggetti d'arte acquistati presso privati, in Italia o in altro Stato membro.

recenti

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!