18.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Capitolium Art porta in asta il capolavoro di Mario Schifano “When I remember Giacomo Balla”

del

È uno di quei momenti che fanno battere il cuore ai collezionisti di arte italiana post-war: oggi, giovedì 16 ottobre, alle ore 15.00, da Capitolium Art andrà in asta When I remember Giacomo Balla (lotto 48), il dittico di Mario Schifano considerato uno dei vertici assoluti della pittura italiana del secondo Novecento.

Si tratta della versione coeva e gemella del celebre lavoro esposto da Schifano alla Biennale di Venezia del 1964, la storica Biennale della Pop Art, dove l’artista romano sancì il suo dialogo con il Futurismo e con la nuova scena americana. L’opera, una grande tecnica mista su carta da pacco applicata su tela, è valutata tra 140.000 e 180.000 euro.

Realizzato durante il lungo soggiorno newyorkese del 1963-64, “When I remember Giacomo Balla” segna l’avvio della riflessione di Schifano sul Futurismo, ispirata da Maurizio Calvesi, il critico e mentore che intuì per primo la portata del suo linguaggio visivo. È un lavoro-manifesto che unisce la vitalità della Pop Art americana alla memoria della tradizione italiana.

La presenza di quest’opera in asta è un evento di grande rilievo: non solo per il mercato, ma anche per la storia dell’arte contemporanea, poiché rappresenta l’incunabolo delle “rivisitazioni futuriste”, il ciclo che avrebbe definito l’identità di Schifano negli anni a venire.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Plagio e diritto d’autore: quando l’ispirazione diventa violazione.

Plagio e diritto d’autore: come distinguere l’ispirazione lecita dalla violazione e capire quando un’opera è davvero originale.

Aste di arte moderna, design e fotografia – 16 ottobre 2025

Il 16 ottobre 2025 si preannuncia come una giornata carica di sorprese per il mercato dell’arte: Capitolium propone la sua asta di arte moderna...

Il ricambio generazionale nel collezionismo

Un’indagine di Collezione da Tiffany e ArtVerona sul ricambio generazionale nel collezionismo d’arte contemporanea in Italia.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!