Otto gallerie d'arte contemporanea, 8 mostre che dalla Pittura Analitica arrivano alla fotografia e un evento unico nel suo genere: la Collector's Night Pietrasanta. Appuntamento sabato 9 luglio sulla costa toscana per scappare dal caldo e passeggiare tra le eleganti vie della piccola Atene della Versilia per una serata all'insegna dell'arte.
Ancora per qualche giorno, alla Fondazione Merz di Torino, è possibile visitare la mostra Society, you’re a crazy breed, un progetto inedito degli artisti...
Dalla collettiva Silencio Vivo, dedicata alla scena artistica femminile, alla prima personale museale italiana di Roman Signer, per arrivare alla nuova personale di Gianni Dessì a Caserta. Ecco le 5 mostre che vi consigliamo di vedere nelle prossime settimane.
Dalla retrospettiva dedicata a Gino Severini alla Fondazione Magnani Rocca alla bi-personale degli artisti rumeni Laurian Popa e Diana Serghiuta che si terrà a Como, passando per le personali di Francesco Carone, Serena Vestrucci, Nicola Samorì e Vadim Fishkin. Ecco le 10 mostre di arte moderna e contemporanea che vi consigliamo di vedere ad aprile.
Nell'ultimo articolo dedicato alle mostre vi abbiamo segnalato una serie di appuntamenti che inauguravano tra la fine di febbraio e i primi di marzo....
Dai giovani Giovanni Ozzola e Nadir Valente, passando per Nico Vascellari, Arcangelo Sassolino, Giorgio De Chirico e gli artisti della Roma Pop, l'arte italiana continua a spopolare nei musei e nelle gallerie di tutto il mondo. Ecco una rapida panoramica delle mostre internazionali che vedono protagonisti i nostri artisti.
Fine febbraio ricca di appuntamenti per i collezionisti e gli appassionati d'arte. Tantissime le mostre che apriranno durante la prossima settimana nelle gallerie italiane di arte moderna e contemporanea, offrendo a tutti noi l'occasione di approfondire la nostra conoscenza sul lavoro di maestri ormai storicizzati dell'arte italiana e di scoprire qualche volto nuovo. Come al solito abbiamo selezionato per i lettori di Collezione da Tiffany quelle che ci sembrano più interessanti.
Dalla prima personale della giovanissima Sally Viganò, alla prima personale museale dell’artista azero Faig Ahmed passando per Alessandro Roma e Marco De Sanctis. Ecco che le 8 mostre che vi consigliamo per questo mese di febbraio per un tour d'arte che da Bergamo arriva fino a Bari, passando per Milano, Verona, Roma e Bologna.
E' Annamaria Gelmi, con l'installazione Oltre il Sacro, l'artista scelta come protagonista dell'edizione 2016 della rassegna Kunstraum Kirche che, da 25 anni, seleziona artisti internazionali per promuovere il dialogo tra tradizione e modernità negli spazi sacri. L'Opera sarà visibile, a partire dal 10 febbraio, per tutto il periodo di Quaresima.
Dopo i record dello scorso anno, prosegue con due mostre da Sotheby's Italia e nell'ex studio di via Machiavelli 30 a Milano, la riscoperta dell'opera di Vincenzo Agnetti, artista che ha anticipato i tempi ed i modi di alcune esperienze internazionali tanto da poter essere considerato il maggior esponente italiano dell’arte concettuale.