Aperta al pubblico in modo gratuito e attiva nel campo della committenza e dell'organizzazione di mostre temporanee, la Collezione Maramotti è un vero e proprio fiore all’occhiello del collezionismo italiano. Con Marina Dacci, direttrice della raccolta, ne ripercorriamo la storia: dalle origini all'inserimento della famiglia Maramotti tra i 200 Top Collectors del mondo.
Il momento del trasferimento generazionale rappresenta una fase piuttosto delicata, in quanto viene trasmesso un patrimonio costruito in diverse generazioni, con il rischio di esporsi a fenomeni impositivi potenzialmente rilevanti.
Christoph Noe, art advisor e co-fondatore di Larry’s List, ci consegna con i suoi due volumi di How to Not Fuck Up Your Art-World Happiness un vero e proprio kit di sopravvivenza estetico-esistenziale per chi vive (o aspira a vivere) nel sistema dell’arte.