Vista di alcune opere TRIUM esposte in occasione di MEGA 2025 – Milano. Courtesy Trium Art Store
TRIUM si distingue come una galleria d’arte contemporanea dedicata alla cura e alla promozione di opere di altissima qualità. La sua filosofia unisce tradizione e innovazione, selezionando artisti storicizzati e contemporanei valutati sia per la profondità culturale delleloro opere sia per il loro potenziale come opportunità di investimento.
Con questo approccio, TRIUM si rivolge a collezionisti esperti e a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’arte, accompagnandoli nella costruzione di un percorso collezionistico personale e consapevole.
La proposta della galleria si fonda su una selezione accurata di artisti internazionali, includendo voci affermate e nuovi protagonisti del panorama contemporaneo. L’obiettivo è coniugare la forza concettuale delle opere con un solido posizionamento nel mercato globale.
Parallelamente, TRIUM dedica un impegno particolare alla ricerca di giovani talenti, collaborando con accademie, istituzioni e realtà culturali per sostenere autori emergenti e portare in Italia prospettive provenienti da scenari artistici meno esplorati.
Ogni progetto espositivo rappresenta un invito alla scoperta: una visione rivolta al futuro in cui l’arte diventa luogo di significato, bellezza e investimento. In questo contesto, ogni opera
offerta da TRIUM incarna il valore profondo di una scelta collezionistica consapevole e lungimirante.
TRIUM Art Store di Monza unisce galleria e quotidianità: arte contemporanea, edizioni esclusive e giovani talenti per un collezionismo accessibile e consapevole.
TRIUM Art Advisory guida i collezionisti nel mercato dell’arte moderna e contemporanea con un servizio su misura, trasparente e professionale per acquisire opere con consapevolezza.
Aste Arte New York record: $2,2 Miliardi. Sotheby's domina con il Klimt ($236M), Christie's e Phillips forti. Nuovo focus sull'arte moderna e Surrealista.
Il 25 novembre 2025, Il Ponte Casa d’Aste torna con la sua attesissima asta di Arte Moderna e Contemporanea, che avrà luogo nella storica sede di Palazzo...
L’arte di Michele Zaza come asset culturale: crescita costante, bassa volatilità e valore reale nel tempo, tra fotografia concettuale e confronto con i mercati.
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!