16.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Mostre & Co.

Art City Bologna 2016… l’arte invade la città!

Arte Fiera, SetUp... e non solo. Dal 29 al 31 gennaio tutta Bologna si veste di contemporaneo grazie a Art City, programma istituzionale che comprende un centinaio tra mostre, eventi e iniziative culturali. Ne abbiamo selezionati 6 appositamente per i lettori di Collezione da Tiffany.

Da vedere in Italia: 5 mostre da non perdere

Mostre Gennaio 2016 - Dalla retrospettiva dedicata a Luciano Fabro presso la galleria Christian Stein di Milano e Pero, alle sperimentazione di alcuni dei più interessanti artisti emergenti italiani. Ecco i 5 appuntamenti di gennaio che non dovete assolutamente perdere.

Mostre: Giorgio Griffa a New York e Pier Paolo Calzolari a Parigi

Il 2016, per l'arte italiana, si apre con due importanti personali dedicate a due maestri dell'arte contemporanea: Giorgio Griffa, che espone a New York alla Casey Kaplan, e Pier Paolo Calzolari protagonista a Parigi presso la Galerie Kamel Mennour. Due mostre che offrono l'occasione di fare il punto anche sull'andamento del loro mercato.

Mostre novembre: 10 appuntamenti da mettere in agenda

Da Torino a Catania, abbiamo selezionato 10 mostre che a novembre vi guideranno alla (ri)scoperta di maestri italiani del contemporaneo e di alcuni talenti emergenti della scena artistica del nostro Paese.

Mostre ottobre: 10 appuntamenti da non perdere

Come ogni mese, Collezione da Tiffany, ha selezionato per voi le mostre più interessanti organizzate nelle gallerie private italiane. 10 appuntamenti dedicate ai maestri storici e alle nuove generazioni dell'arte italiana, con un focus sulla fotografia d'arte.

Bologna: il Collegio Venturoli celebra i suoi artisti

Il 24 settembre apre tra Bologna e Crespellano una mostra in 4 sedi che celebra i borsisti del Collegio Venturoli (1930-1980). Un'esposizione che riporta l'attenzione su alcuni degli artisti che hanno animato la scena artistica e culturale italiana del dopoguerra. In mostra anche opere giovanili di Luciano Damiani e Renato Barilli. Interessante focus sull'informale italiano con opere, tra gli altri, di Gustavo Bonora.

Settembre: 7 mostre da non perdere

Lasciato alle spalle l'ozio estivo la stagione dell'arte entra nel vivo e Collezione da Tiffany ha selezionato per voi 7 mostre in altrettante gallerie private che non dovete assolutamente perdervi.

Anticipi d’autunno: 10 mostre da non perdere

Una selezione di 10 mostre d'arte contemporanea che si terranno nelle gallerie private e negli spazi pubblici italiani a partire da settembre e che non dovete assolutamente perdere.

Arte italiana in tour: dagli States al Giappone

Dai maestri storici del contemporaneo ai giovani talenti emergenti, l'arte italiana è protagonista nei palinsesti espositivi di questa estate un po' in tutto il mondo. Ecco una breve rassegna degli appuntamenti più interessanti, dagli Stati Uniti al Giappone.

Darren Harvey-Regan: quando la fotografia incontra la scultura

Sfumando i confini tra fotografia e scultura, Darren Harvey-Regan indaga la relazione tra l’oggetto e la sua rappresentazione. Lo abbiamo incontrato in occasione della sua prima personale italiana alla Galleria Passaggi di Pisa dove ha presentato il suo ultimo lavoro: The Erratics.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.