19.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Diario Newyorkese #8: Summer in Chelsea

L’estate è arrivata a New York con modalità meno estreme di quelle che hanno imperversato in Italia, a quanto so. L’attività delle gallerie d’arte di Manhattan in ogni caso non si ferma, anche se molte di esse offrono semplici Summer exhibitions, collettive di artisti storicizzati o viventi facenti parte del loro roster.

Progetto ZOLLE: “L’essere umano è parte della natura o ne è separato?”

Se l’arte è considerata espressione della propria contemporaneità, che spesso anticipa e riflette sentimenti e fenomeni attuali, invocando un maggiore senso di responsabilità o suggerendo delle considerazioni su fatti, sentimenti e situazioni correnti; il progetto di residenza ZOLLE, appare assolutamente in linea con questa considerazione.

Mostre: a Rimini per riscoprire gli “Anni Novanta” con “Revolutions 1989-2019”

A distanza di 28 anni da "Anni Novanta", a Rimini si torna a parlare dell’arte italiana dell’ultimo decennio del XX secolo con "Revolutions 1989-2019: L'arte del mondo nuovo - 30 anni dopo", curata dal critico torinese Luca Beatrice.

Le tracce della storia nell’opera di Jannis Kounellis

Sono passati più di due anni dalla scomparsa di Jannis Kounellis e, in occasione della grande retrospettiva a lui dedicata a Venezia in questi mesi da Fondazione Prada, ci si rende conto che molti aspetti della sua opera meritano ancora una riflessione.

THE HOUSE, I’ll be home tonight con Hermann Bergamelli e Fabio Ranzolin

The House è il nuovissimo progetto inaugurato da poche settimane, all’interno della casa-studio, dell’architetto e collezionista, Michela Genghini. Una dimora raffinata e discreta che si presenta misurata nella scelta degli elementi decorativi, negli eleganti arredi e nel rigoglioso terrazzo interno.

Montsoreau: cuore contemporaneo della Loira

Per i "cacciatori" di contemporaneo nessuna distanza è troppo lunga da compiere. Se poi si tratta di appena due ore di macchina da Parigi, la cosa non può certo spaventare. Sì, perché il luogo dove vi guidiamo oggi è il Castello di Montsoreau nella stupenda Val de Loire e sede di uno dei musei d'arte contemporanea più interessanti d'Europa.

Diario newyorkese #7: la Dia Art Foundation

La mèta di oggi è Beacon, una cittadina raggiungibile comodamente da New York in un’ora e mezzo di treno con un bellissimo tragitto panoramico. Qui troviamo uno degli spazi museali della Dia Art Foundation, organizzazione nonprofit che supporta la creazione di opere, in particolare di grandi progetti site-specific, che non potrebbero altrimenti essere realizzati.

La Sublime Pelle: la pittura di Luc Tuymans

Lo scorso 24 marzo ha inaugurato a Palazzo Grassi, sede Veneziana della collezione Francois Pinault, una delle più grandi mostre monografiche mai realizzate in Italia dell’artista belga Luc Tuymans: rimarrà aperta fino ai primi giorni del nuovo anno, col titolo emblematico di “La Pelle”.

Un’estate d’arte tra mostre in galleria e festival

Se il caldo afoso di questi giorni non vi sta fiaccando troppo e avete voglia di dare un ultimo sguardo a qualche interessante mostra d'arte prima della meritata pausa estiva, ecco a voi un rapido elenco di summer show che, a mio avviso, meriterebbero la vostra attenzione.

Biennale di Venezia – Arsenale: i 4 padiglioni da non perdere (short break in Laguna parte 2)

Dopo avervi indicato i 4 padiglioni da non perdere tra quelli ai Giardini della Biennale, è adesso il momento di passare in rassegna i 4 che, secondo noi, dovreste assolutamente vedere in Arsenale durante il vostro short break in Laguna.

recenti

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Aste italiane arte moderna e contemporanea (2° semestre 202)

Online il calendario (in progress) delle aste di arte moderna e contemporanea che si terranno in Italia nel secondo semestre 2025 .

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!