16.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

GUARDARE

MISA: quando l’arte è sviluppo

Il 18 settembre verranno consegnate le prime 4 opere del MISA Guidonia Montecelio, esempio concreto di come la committenza d'arte, se adeguatamente stimolata, possa contribuire alla creazione di nuove occasioni di sviluppo e migliorare la qualità della vita.

Arte contemporanea nelle Marche

Itinerario alla scoperta dell'arte contemporanea nelle Marche, tra collezioni sui generis, artisti locali e la stella ineasuribile di un gigante dell'arte italiana: Osvaldo Licini.

Arte contemporanea in Umbria

Spiritualità e antiche tradizioni si mescolano in un itinerario alla scoperta dell'arte contemporanea in Umbria che da Terni ci porta a Città di Castello dove è conservata la più esaustiva collezione di opere di Alberto Burri.

Arte contemporanea in Toscana

Con l'arte contemporanea in Toscana si celebra l'unione tra territorio e creazione artistica, per un percorso attraverso territori di provincia e luoghi inaspettati, in cui grandi nomi dell'arte di oggi si confrontano con il paesaggio di una delle regioni più amate del mondo.

L’arte di Fabio Rota: tra identità ed ecologia

Identità, passato, memoria e rispetto per la natura si uniscono nelle opere di Fabio Rota in un continuo equilibrio tra dato oggettivo e soggettivo che trova il suo fulcro nel dialogo continuo tra fotografia e pittura, con una recente apertura alla musica.

Arte Contemporanea in Liguria

Alla scoperta di tesori di arte contemporanea in Liguria. Tra Savona e La Spezia alcune delle collezioni più interessanti d'Italia che ci guidano attraverso i capitoli più importanti della Storia dell'Arte del XX secolo.

Arte Contemporanea in Emilia Romagna

Dai piccoli centri dell'Appennino ai grandi capoluoghi di provincia. L'Emilia Romagna è una vera e propria patria del contemporaneo. Ecco un viaggio tra grandi collezioni pubbliche, artisti e ricerche artistiche da riscoprire.

La Black Light Art nel XXI secolo

Ultima puntata del nostro focus su Luce e Colore nell'arte contemporanea, dedicata all'evoluzione della Black Light Art, da fenomeno di nicchia a realtà internazionale.

Arte Contemporanea a Venezia

Viaggio alla scoperta dei tesori di arte contemporanea a Venezia, tra l'archivio della Biennale e il grande collezionismo internazionale.

La Light Art Performance Photography

La storia della Light Art non si ferma al XX secolo. Oggi, una delle principali e più diffuse forme d'arte nate dal Light Painting è la Light Art Performance Photography, a cui oggi sono dedicati premi e manifestazioni. Ecco di cosa si tratta.

recenti

Uno sguardo al nuovo catalogo generale della Fondazione de Chirico

Interessante novità in libreria: la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ha curato la pubblicazione del quinto volume del catalogo dell'opera generale del Maestro, affidandolo ai tipi dell'editore Maretti.

Blindarte: un catalogo tutto da studiare

E' un dialogo serrato tra arte del dopoguerra e ultime generazioni quello che Blindarte propone per la sua asta di Arte Moderna e Contemporanea del 31 maggio prossimo a Milano.

New York: il racconto della maratona d’arte e fiere di maggio

Dalla Future Fair a NADA New York. Tutto il meglio dell'art week newyorkese da poco conclusa. Con note su vendite e trend collezionistici.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!