6.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Christie’s: Picasso guida una “London to Paris” da 178 milioni

del

Nuovo successo per l’asta 20th/21st Century: London to Paris di Christie’s, dedicata all’arte del XX e XXI secolo, che mercoledì 30 giugno si è chiusa con un totale di 178.321.022 euro e un tasso di venduto del 90% in lotti e del 96% in valore. Si tratta, a tutti gli effetti, della miglior asta estiva dal 2007 battuta da Christie’s.

Orchestrata, oltre che dallo  storico banditore Jussi Pylkkanen, anche dalle tre auctioneers Camille De Foresta, Veronica Scarpati e Cécile Verier l’asta, che si è tenuta in collegamento streaming tra le sedi di Parigi e Londra di Christie’s, ha attratto collezionisti da 32 paesi e 5 continenti.

 

Camille de Foresta sul rostro di Parigi in un momento dell’asta.

A guidare questa asta serale, la tela L’Étreinte di Pablo Picasso che è stata aggiudicata per 17.063.217 euro. Ottima performance anche per l’Homme qui chavire di Alberto Giacometti, battuto per 15.909.183 euro. Mentre Zing 2 di Bridget Riley, proveniente dalla stessa collezione, è passata di mano per 3.787.763 euro.

Scorrendo i risultati pricipali della serata, troviamo ancora Picasso con Homme au chapeau assis (1972), che ha realizzato, 6.827.261 di euro e Tête de femme (1941), battuta per 4.993.751 € . Untitled di Jean-Michel Basquiat è stato venduto per 6.960.195 € , mentre Subject to Availability di Banksy ha raggiunto i  5.320.283 euro. Ottima l’aggiudicazione di Untitled (1984), lavoro di Keith Haring che con una aggiudicazione di 4.993.751 € è diventata la seconda opera più costosa dell’artista americano venduta in un’asta.

nina.slav@gmail.com

La Vengeance (1936) di René Magritte, proveniente dalla collezione Collection Francis Gross e contesa tra 6 acquirenti, è stata aggiudicata per 14.352.500 ,  il prezzo più alto realizzato per un’opera di Magritte venduta all’asta in Francia e il prezzo più alto pagato all’asta per un quadro venduto in Francia nella prima metà dell’anno.

Mentre Peinture 162 x 114 cm e Peinture, 46.2 x 38.2 cm, lavoro di Pierre Soulages hanno realizzato, rispettivamente, 2.060.000 e 620.000 ,  confermando Soulages l’artista francese vivente più caro sul mercato. Bene anche il nostro Lucio Fontana,  presente in catalogo con un Concetto spaziale, Attesa che è stato venduto per  3.369.803 .

Veronica Scarpati sul rostro di Londra sta per aggiudicare la Femme Sortant Du Bain di Edgar Degas

Tra le artiste, spicca il risultato di Pumpkin di Yayoi Kusama, venduta a più del doppio delle aspettative pre-asta: 3.091.163 €. Infine, Noir Bigarré (1935) di Wassily Kandinsky ha cambiato collezione per 10.273.451 €, mentre la Danseuse Rose e la Femme Sortant Du Bain di Edgar Degas hanno chiuso rispettivamente a 3.509.123  e 2.812.523  €

NOTA PER IL LETTORE: tutti i risultati inclusi in questo articolo comprendono il buyers premium.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Mercato d’arte contemporanea 2024

Più inclusività per artisti e collezionisti Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...

Fotografia. I migliori risultati del 2024 nelle aste italiane

Al primo posto fra le aste italiane di fotografia del 2024 troviamo l’artista e performer statunitense Vito Acconci. Scopriamo chi sono gli altri...

Diventare un artista professionista? Oggi è possibile.

Coma avviare una seria carriera d'artista? Come acquisire strumenti concreti per posizionarsi nel mercato dell'arte? Come crearsi una reputazione solida fra i collezionisti?

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!