20.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Digital Black: pronti al primo Black Friday italiano dell’arte contemporanea?

del

Mancano poco più di 18 ore al Digital Black, il primo Black Friday italiano dell’arte contemporanea. Una delle iniziative lanciate da ArtVerona, all’indomani dello slittamento della sua 16a edizione al 2021, per offrire alle gallerie la possibilità di promuoversi e di incontrare collezionisti e istituzioni con diverse modalità.

Per 24 ore, a partire dalle 9 di domani mattina (venerdì 27 novembre), tutti gli appassionati d’arte potranno acquitare sulla piattaforma Artshell le opere proposte dalle 122 gallerie aderenti ad un prezzo unico e irripetibile.

Per partecipare è necessario registarsi alla piattaforma ArtShell a partire dalle ore 9.00 del 27 Novembre.

Tra le opere che saranno in vendita con un prezzo esclusivo non mancano alcuni lavori decisamente interessanti, come la Natura Morta di Giorgio Morandi proposta da Tornabuoni Arte; Scaletta di Piero Dorazio offerta da Mazzoleni; Tractatus (ossia ritratto di Ludwig Wittgenstein 1889 – 1951) di Matteo Fato messa in vendita dalla Galleria Monitor; Mum, tell me a story! di Giuseppe Mulas della Galleria Peola Simondi; Myss Keta di Filippo Riniolo da Traffic Gallery e Natura morta con fornello di Renato Guttuso da Galleria De’ Bonis. 

Un’occasione per accostarsi con fiducia alle gallerie d’arte e di fare esperienza nel mercato dell’arte.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

Da Bergamo a Modica: in tour tra le gallerie italiane

Dieci mostre che dalla Lombardia vi porteranno in Sicilia per un giro d'Italia all'insegna dell'arte in galleria.

Aste: alla scoperta della raffinata proposta di Studio d’Arte Martini

Catalogo eccellente per Studio d'Arte Martini che per la sua asta di giugno ha messo insieme una selezione ricca di spunti e approfondimenti.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!