9.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Fiere d’arte: il calendario del primo semestre 2025

del

Nel 2024, il mercato dell’arte ha affrontato sfide significative, registrando una contrazione nei fatturati e una riduzione delle vendite nelle fiere.

Nonostante queste difficoltà, il settore ha mostrato resilienza, con un crescente interesse verso l’arte sostenibile e una maggiore attenzione alle radici culturali locali. 

Le principali fiere d’arte nazionali ed internazionali di inizio anno stanno già svelando le novità delle loro prossime edizioni. Nell’attesa di analizzarle con attenzione, ecco un calendario con tutti gli appuntamenti fieristici più importanti dedicati all’arte, alla fotografia e al design che si terranno in questa prima parte del 2025.

Per ogni fiera troverete indicate le date e la sede, mentre cliccando sul nome dell’evento arriverete rapidamente al sito ufficiale dell’evento.

Calendario delle fiere d’arte in programma per il primo semestre del 2025:

EVENTOLUOGODATE
Fog Design + ArtSan Francisco23 – 26 gennaio
The Winter ShowNew York24 gennaio – 2 febbraio
BRAFABruxelles26 gennaio – 2 febbraio
1-54 Contemporary African Art FairMarrakech30 gennaio – 2 febbraio
Art GenèveGinevra30 gennaio – 2 febbraio
Zona MacoCittà del Messico5 – 9 febbraio
India Art FairNew Delhi6 – 9 febbraio
Arte FieraBologna7 – 9 febbraio
LA Art ShowLos Angeles19 – 23 febbraio
Frieze Los AngelesLos Angeles20 – 23 febbraio
Outsider Art FairNew York27 febbraio – 2 marzo
ARCO MadridMadrid5 – 9 marzo
Art MadridMadrid5 – 9 marzo
Art Fair TokyoTokyo7 – 9 marzo
TEFAF MaastrichtMaastricht15 – 20 marzo
MIA FairMilano20 – 23 marzo
Art Central Hong KongHong Kong26 – 30 marzo
Salon du DessinParigi26 – 31 marzo
Art Basel Hong KongHong Kong28 – 30 marzo
Art Rotterdam28 – 30 marzo
SP-ArteSão Paulo2 – 6 aprile
Art ParisParigi3 – 6 aprile
Discovery Art Fair CologneColonia3 – 6 aprile
miartMilano4 – 6 aprile
Dallas Art FairDallas10 – 13 aprile
Art DusseldorfDusseldorf11 – 13 aprile
Art Market San FranciscoSan Francisco17 – 20 aprile
Art DubaiEmirati Arabi Uniti18 – 20 aprile
The Photography Show presented by AIPADNew York23 – 27 aprile
Expo ChicagoChicago24 – 27 aprile
Art BrusselsBruxelles24 – 27 aprile
Frieze New YorkNew York7 – 11 maggio
Photo Fair ShanghaiShanghai8 – 11 maggio
TEFAF New YorkNew York9 – 13 maggio
Taipei DangdaiTaipei9 – 11 maggio
Photo LondonLondra15 – 18 maggio
Design Miami BaselBasilea11 – 16 giugno
Liste Art FairBasilea16 – 22 giugno
Art BaselBasilea19 – 22 giugno
Eye of the CollectorLondra25 – 28 giugno

Chiara Lorenzon
Chiara Lorenzon
Chiara Lorenzon, laureata in Storia dell'Arte, ha lavorato come assistente gallerista e nel servizio clienti di case d’aste. Dal 2023 collabora con Collezione da Tiffany.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Mercato d’arte contemporanea 2024

Più inclusività per artisti e collezionisti Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...

Fotografia. I migliori risultati del 2024 nelle aste italiane

Al primo posto fra le aste italiane di fotografia del 2024 troviamo l’artista e performer statunitense Vito Acconci. Scopriamo chi sono gli altri...

Diventare un artista professionista? Oggi è possibile.

Coma avviare una seria carriera d'artista? Come acquisire strumenti concreti per posizionarsi nel mercato dell'arte? Come crearsi una reputazione solida fra i collezionisti?

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!