19.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Dubai: Anish Kapoor inaugura lo spazio “pop-up” di Continua

del

Galleria Continua  ha inaugurato ieri, domenica 21 novembre, un spazio espositivo pop-up all’interno di uno degli hotel più prestigiosi del mondo, il Burj Al Arab Jumeirah. Situato al largo della spiaggia privata più grande di Dubai, con la sua peculiare forma
a vela, è il principale simbolo della città.

Ad inaugurare il nuovo spazio espositivo è una delle figure più significative del panorama artistico internazionale, Anish Kapoor, con il quale Galleria Continua collabora da oltre venticinque anni.

Un artista con più di trent’anni di esperienza che espone nei più importanti musei e istituzioni del mondo; il suo lavoro su diversi materiali ha formulato un linguaggio artistico unico che è stato riconosciuto in tutto il mondo.

In questa personale l’artista anglo-indiano presenta una serie di opere inedite che confermano l’infinita capacità di reinvenzione della sua pratica artistica.

Dopo il vecchio Cinema Teatro di San Gimignano (sede storica della galleria, aperta nel 1990), il 798 l’ex fabbrica in stile Bauhaus a Pechino (2004), Les Moulins, i due antichi mulini nella campagna parigina (2007), il cinema nel quartiere cinese de L’Avana (2015), la sede brasiliana situata nel centro sportivo di Pacaembu di San Paolo (2020) e – più di recente – lo spazio all’interno dell’iconico albergo romano The St. Regis (2020) e la sede poliedrica e multifunzionale aperta a gennaio scorso nel cuore di Parigi, Galleria Continua approda a Dubai.

L’interesse per il mondo arabo e per la sua cultura ha inizio, per Continua, nel 2008 con la partecipazione alla prima edizione di ArtDubai; una fiera alla quale la galleria prende parte anche negli anni successivi e alla quale affianca, dal 2012, anche la partecipazione alla fiera di Abu Dhabi.

«La rete di relazioni e le amicizie costruite in quest’arco di tempo sono l’humus che ha dato forma, senso e sostanza a questo nuovo progetto – dichiarano Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo soci fondatori di Galleria Continua – Viviamo l’apertura di una sede temporanea a Dubai non solo come un’opportunità per consolidare e approfondire il legame con gli Emirati Arabi Uniti, ma anche come un modo per contribuire, con le nostre energie e soprattutto con il linguaggio universale dell’arte, alla costruzione di dialoghi e di scambi culturali tra i popoli. Crediamo
che l’arte sia il territorio ideale per esprimersi, per stimolare e produrre cambiamenti, per crescere insieme nel rispetto delle differenze e nella consapevolezza che la multiculturalità significa arricchimenti per tutti».

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!