Tra gli appuntamenti di riferimento della primavera milanese, giovedì 17 aprile alle ore 17.30 Kruso Arte – ex Art-Rite – torna con la sua Asta di Arte Moderna e Contemporanea nella sede di Palazzo Largo Augusto, nel cuore della città.
Il catalogo, composto da 95 lotti, offre una panoramica trasversale che dal primo Novecento arriva alle ricerche più attuali, con opere firmate da alcuni dei protagonisti più significativi della scena italiana e internazionale.
A dare il via alla vendita è Tullio Crali con Le forze della curva (lotto 92, stima €25.000 – €35.000), raro esempio di dinamismo futurista giovanile.
Seguono capolavori dell’Arte Cinetica come Superficie a testura vibratile di Getulio Alviani (lotto 18) e Spazio elastico – Superficie di Gianni Colombo (lotto 19), esperienze visive pensate per coinvolgere direttamente lo spettatore.
Tra gli highlight anche l’opera K-16-02 di Hermann Nitsch (lotto 36), testimonianza potente dell’Azionismo Viennese, Combat di Bengt Lindström (lotto 37), vera esplosione pittorica, e Senza titolo di Salvo (lotto 89), dove memoria, paesaggio e viaggio si fondono in una pittura meditativa.
Infine, Senza titolo di Helmut Middendorf (lotto 40), tra gesto pittorico e riflessione sull’immagine contemporanea.
L’esposizione è aperta al pubblico il 15 e 16 aprile dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso Palazzo Largo Augusto, Milano.
Clicca sul link per scoprire l’asta: www.krusoart.com