18.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

La collezione Bonotto è un mondo Fluxus

del

A due passi da Bassano del Grappa, più precisamente tra le strade del piccolo paese veneto di Molvena, Collezione da Tiffany ha incontrato Luigi Bonotto, imprenditore di lunga data nel settore della manifattura tessile, presidente dell’omonima fondazione e collezionista prima di tutto di “rapporti umani”, così come si definisce lui stesso. Sì perché è possibile dire che proprio dalle sue importati conoscenze e frequentazioni è nata la sua collezione speciale e pienissima di oggetti altrettanto speciali.

In questo caso, è proprio necessario dire che l’intervista è stata l’occasione per un tour immersivo in una realtà parallela che ha il potere di trasportare immaginariamente nel mondo Fluxus, tra opere di Poesia Concreta, Visiva, Sonora, a contatto con l’esperienza performativa degli anni Settanta.

Una collezione che si è costruita quasi per caso, racconta Luigi, quando a seguito di un trasloco che ha richiesto ben più di dieci viaggi per trasportare gli oggetti raccolti nell’arco di incontri, scambi e momenti di amicizia, ci si è resi conto che era necessario mettere a sistema questo patrimonio.

Anche Patrizio Peterlini ci racconta alcuni aspetti interessanti della collezione, come la catalogazione aperta e disponibile a tutti online, che ha permesso a questa raccolta di diventare veramente un punto di riferimento a livello internazionale per il mondo Fluxus, perché d’altra parte si sa: aprire la conoscenza permette di approfondirla sempre di più.

L’ approccio Bonotto, così lo possiamo definire, è aperto in ogni suo aspetto, anche per ciò che riguarda la conservazione non sempre facile per oggetti come quelli custoditi negli spazi dell’azienda. Anche per questo si è preferito puntare sul rapporto diretto con l’oggetto, che ogni visitatore o studioso può sviluppare osservando una delle opere.

In conclusione si può dire che Luigi Bonotto è ed è stato un collezionista, che in tutta la sua vita ha cercato di mettere insieme arte e impresa con l’obiettivo di sviluppare un nuovo tipo di approccio e ragionamento che mettesse insieme la cultura contemporanea con l’attività imprenditoriale. Ma questo non per confondere attività artistica e produzione. L’artista non è mai diventato lo stilista per i tessuti di Bonotto.

Come tutti i racconti di chi ha vissuto una vita piena di scambi, è davvero bello ascoltarlo raccontare la genesi di una collezione che oggi rappresenta un pezzo importante della storia dell’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Labubu: il fenomeno globale di Kasing Lung che conquista arte, moda e collezionismo

Dietro le quinte di ogni trend che si è inclini ritenere inspiegabile, c’è quasi sempre molto di più di quanto un po’ snobisticamente si...

Art Basel 2025: Parigi torna capitale dell’arte

Scopri Art Basel Paris 2025 al Grand Palais: Parigi tra pioggia, arte contemporanea e collezionisti internazionali in un evento unico e vibrante.

Art Basel Paris 2025 conferma mercato in ripresa ma più selettivo, che privilegia blue chip e profili istituzionali

Art Basel Paris 2025 conferma un mercato dell’arte in ripresa ma più selettivo, tra record blue-chip e nuove fiere indipendenti

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!