8.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

La raffinatezza di Carlo Bugatti conquista l’asta Design Heritage di Finarte 

del

Il 17 novembre a MilanoFinarte ha presentato l’asta Design Heritage, registrando un ottimo risultato di vendite.  

Tra gli highlights segnalati in precedenza troviamo il lotto 15, Daybed (1950 circa) di Gio Ponti che, partendo da una stima tra i 12 e i 16 mila euro, è riuscito a raggiungere i 22.830 €.  

Il lotto che ha riscosso più successo tra i collezionisti, però, è stato il numero 54: la rara console con specchiera (1900 circa) di Carlo Bugatti superando di ben oltre il triplo la stima bassa (€15.000) per un totale di 50.550 €. Probabilmente commissionata direttamente all’artista dalla marchesa Luisa Casati Stampa di Soncino, si nota la raffinatezza di questa console, intarsiata in peltro e decorata in osso e rame sbalzato, e la manifattura pregiata di questo pezzo unico. Al secondo e terzo posto tra i top lot, rimangono sempre due capolavori di Bugatti, due sedie (lotto 56 e 53), vendute rispettivamente a 45.510 € e a 27.870 €.  

Spostandoci verso gli oggetti di Design (e per gli appassionati di scacchi) il raro set di scacchi (1930 circa, lotto 6) di Pauly & C. – C.V.M. è stato aggiudicato a 7.710 €, superando di oltre 3.000 € la stima bassa.  

In ultimo, segnaliamo la lampada da terra modello “Oracolo” (1969, lotto 88) di Gae Aulenti che dai 2.500-3.500 € ha raggiunto i 4.902 €. 

La sessione termina con risultati molto soddisfacenti, mettendo in luce l’aumento dell’interesse verso mobili ed oggetti di Design di alta qualità, di provenienza verificata e realizzati da autori di importante rilievo storico. 

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Un Novembre da Record a New York: +2,2 Miliardi nelle Marquee November Sales

Aste Arte New York record: $2,2 Miliardi. Sotheby's domina con il Klimt ($236M), Christie's e Phillips forti. Nuovo focus sull'arte moderna e Surrealista.

Il Ponte propone: un viaggio tra le icone del Novecento, da Burri a Pomodoro 

Il 25 novembre 2025, Il Ponte Casa d’Aste torna con la sua attesissima asta di Arte Moderna e Contemporanea, che avrà luogo nella storica sede di Palazzo...

Michele Zaza: il rendimento della calma

L’arte di Michele Zaza come asset culturale: crescita costante, bassa volatilità e valore reale nel tempo, tra fotografia concettuale e confronto con i mercati.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!