17.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

L’acquisto online di opere d’arte: caratteri e forme di tutela per il collezionista

del

La diffusione del collegamento ad internet ha comportato una larga espansione e sviluppo del commercio elettronico che, da poco, rappresenta la scommessa in funzione della quale si sono La diffusione del collegamento ad internet ha comportato una larga espansione e sviluppo del commercio elettronico che, da poco, rappresenta la scommessa in funzione della quale si sono ridisegnate le politiche della rete e le sue strutture, nonché le normative a tutela di tale forma di transazione.
Tali scambi, che riguardano in maniera consistente anche il mondo dell’arte, atteso il proliferare di portali dedicati e di siti di artisti, gallerie, case d’aste e rivenditori, avvengono per definizione in un “non luogo”.
In uno spazio telematico, invero, che si caratterizza per l’assoluta mancanza di barriere e frontiere fisiche, di collegamenti territoriali e di dimensioni spazio- temporali.

Sommario:
1. Il problema ed il quadro normativo – 2. Le forme di tutela nei “contratti a distanza” del consumatore – 3.Le aste “on line” di oggetti d’arte.

Condividi
Tags

recenti

Il trattamento ai fini IVA delle visite ai musei e gallerie d’arte

Discutiamo l’agevolazione di escludere dall’imponibilità i servizi che presentano una rilevante utilità sociale e culturale, individuati nella promozione della conoscenza storica e artistica che l’evento persegue.

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!