14.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

LIBRI -> Archivi d’artista e lasciti: memorie culturali tra diritto e mercato

del

E’ uscito a giugno, per la collana Comparative Art Law – Diritto Comparato dell’Arte di ESI – Edizioni Scientifiche Italiane, il volume Archivi d’artista e lasciti: memorie culturali tra diritto e mercato, che raccoglie anche gli Atti del Congresso Archivi d’artista e lasciti, tenutosi all’Università Bicocca nel novembre 2016 e organizzato con il patrocinio e il sostegno di: Università Milano-Bicocca, Accademia delle Belle Arti di Brera, NABA Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano e di AitArt (Associazione Italiana Archivi d’Artista).

Il volume, curato da Alessandra Donati, Rachele Ferrario e Silvia Simoncelli, affronta, anche in ambito internazionale, le complesse problematiche della gestione degli archivi d’artista, del valore della certificazione dell’autenticità delle opere d’arte e della redazione dei cataloghi ragionati, coinvolgendo le riflessioni di artisti, loro eredi, fondazioni, storici dell’arte, archivisti, musei, collezionisti, galleristi, case d’asta e giuristi, al fine di elaborare e trattare organicamente linee guida e principi di buone pratiche per la tutela e la valorizzazione dell’artista e della sua opera e favorirne la diffusione. Si afferma l’importanza di fondare una nuova disciplina, anche giuridica, degli Archivi di Artista. Gestione, tutela e valorizzazione dell’eredità culturale e patrimoniale di un artista sono infatti  temi al centro del dibattito storico, artistico e giuridico del mondo dell’arte e coinvolgono anche interessi economici di grande rilievo.

 

Archivi d’artista e lasciti: memorie culturali tra diritto e mercato: indice dei contenuti

 

ARCHIVING

  • Archivi d’artista: una scommessa sul presente – R. Ferrario
  • AitArt, Associazione italiana degli Archivi d’Artista, modello di orientamento e di buone pratiche – F. Tibertelli de Pisis
  • Créateurs d’archives et mémoire des oeuvres – J. M. Poinsot
  • L’archivio storico della biennale di Venezia: non solo memoria ma spazio dilatato del contemporaneo – D. Rossi
  • The legal relevance of documentation for contemporary art: the authenticity of documents and artworks – A. Donati

ARTISTS’ ARCHIVES

  • Le ragioni di un archivio d’artista – M. Disch
  • Artists’ rights and responsibilities when authenticating their works of art – A comparative law analysis – A.L. Bandle
  • Il ruolo centrale delle pratiche archivistiche: alcune considerazioni di prospettiva – P. Forte

ARTISTS’ ARCHIVES AND MUSEUMS

  • Gli archivi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. una storia che continua – C. Palma
  • Il Mart e gli archivi d’artista – P. Pettenella

ARTISTS’ ARCHIVES AND CULTURAL HERITAGE

  • Artists’ archives and cultural heritage – S.K. Urice
  • Interrogativi, certezze, dubbi, avvertenze – E. Crispolti

ARTISTS’ LEGACY

  • La complexité de la succession de l’artiste en droit civil – B. Dauchez
  • Artists’ estates as guardians of artistic legacy: custodians or gatekeepers? – D. McClean

ARCHIVES AND COMITÉS D’ARTISTES: SAFEGUARDING AUTHENTICITY

  • The archives of an artist: a legacy, at what cost? – S. Brandouy
  • Towards a definition of authenticity for a work of art – S. Fabro, S. Hecker

ARTISTS’ ESTATES

  • Alcune riflessioni sul rapporto tra fondazioni d’artista e mercato – S. Simoncelli
  • Artist’s estate management in the 21st century – L. Würtenberger
  • La relazione tra la fondazione e la galleria nella gestione dell’eredità di un artista – R. Pasqualino di Marineo – M. Cuccuru
  • The complexity of the Artists’ Legacy – H. Vandenberghe

ARTISTS’ FOUNDATIONS

  • Artists’ foundations in Europe – M. Sterpi
  • Artist-endowed private foundations in the U.S.: an overview – A-M. Rhodes

THE ARCHIVES AND THE MARKET. VALUE OF CERTIFICATES AND EXPERT LIABILITY

  • Authenticating art in Europe: rights and liability of experts – P. Valentin
  • Editing the catalogue raisonné: the expert’s liability – A-S. Nardon
  • Protecting expert opinion about visual art in New York: legislation, private agreement and insurance – R. D. Spencer
  • Authenticity disputes among buyers, intermediaries and artists’ archives – G. Calabi

 

 

[title maintitle=”La scheda” subtitle=””]

[columns_row width=”half”]
[column]Archivi d'artista e lasciti: memorie culturali tra diritto e mercato[/column]
[column]

Titolo: Archivi d’artista e lasciti: memorie culturali tra diritto e mercato

Autore: Alessandra Donati, Rachele Ferrario e Silvia Simoncelli (a cura di)

Editore: ESI – Edizioni Scientifiche Italiane

Collana:Comparative Art Law – Diritto Comparato dell’Arte

Nr. Pagine: XVII+294

Formato: 17×24 cm

Data: 2018

Prezzo di copertina: 35,00 €

[/column]
[/columns_row]

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Dorotheum, Contemporary Week da record 

Le aste di arte moderna e contemporanea di Dorotheum, che si sono tenute il 20 e 21 maggio 2025 si sono rivelate un successo senza precedenti

Da Finarte Ghirri e Giacomelli si confermano i fotografi più amati

Si è tenuta il 10 aprile scorso l’ultima asta di fotografia di Finarte, dalla quale si riconferma il successo di Luigi Ghirri e Mario Giacomelli.

Le aste di maggio a New York costringono il mercato dell’arte ad una prova di realtà 

Un riassunto della scorsa settimana. La settimana delle aste newyorkesi, ecco come sono andate e qual’ il sentimento percepito.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!