17.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

New York: Modern Evening Auction da 423.7 mln $ per Sotheby’s

del

Dopo il successo dell’asta dedicata alla Collezione Macklowe, Sotheby’s ha chiuso la Modern Evening Auction di ieri sera con il suo terzo totale di sempre: 423.693.200 $ che centra appieno le aspettative pre-vendita (329,7 – 428,2 milioni $) con un tasso di venduto dell’88% in lotti.

Star indiscusse della serata, Pablo Picasso – il cui Femme nue couchée è stato venduto per 67.5 milioni di dollari – e Claude Monet che ha visto il suo Le Gand Canal et Santa Maria della Salute, passare di mano per 56.6 milioni. Le Clairière di Paul Cézanne, terza aggiudicazione della serata, ha cambiato proprietà per 41.7 milioni.

Scorrendo le altre aggiudicazioni più significative della serata, troviamo un secondo Monet, Les Arceaux De Roses, Giverny, che ha raggiunto i 23.3 milioni; Nile di Philip Guston, passato di mano per 18 milioni; Madame Dorival di Amedeo Modigliani e Femme de Venise II di Alberto Giacometti, entrambe vendute per 17.6 milioni di dollari; Fleurs ou Fleurs devant un portrait di Henri Matisse (15.3 mln $) e L’Étreinte di Picasso (14.1 mln $).

Un terzo delle opere in catalogo non apparivano in asta da 20 anni o più. Quattro i lavori che hanno superato i 20 milioni di aggiudicazione e 10 quelli venduti per oltre 10 milioni. Questo con più del 40% dei lotti che ha superato la massima aspettativa. Sette le opere rimaste invendute in un catalogo di 58 lotti.

Cinque i nuovi record d’asta relizzati in questa evening sale: Maximilien Luce con Baigneuses à Saint-Tropez (4.5 mln $); Leonora Carrington con The Garden of Paracelsus (3.3 mln $); Milton Avery con The Letter (2 mln $); Robert Motherwell con Elegy to the Spanish Republic No. 59 (opera su carta), venduto per 1.2 milioni, e Jared French con The Double (1 mln$).

Infine, una curiosità: quella di Sotheby’s è stata la prima asta serale interamente trasmessa in diretta su Instagram, attirando quasi 20.000 spettatori.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

Buoni risultati per l’asta di Capitolium art di arte moderna e contemporanea del 3 aprile.

Segnali di speranza dal Report Art Basel/ UBS 

Un’analisi dettagliata del report pubblicato la scorsa settimana di Art Basel & UBS

Articoli correlati