23.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

del

Lo scorso 3 aprile si è tenuta presso Capitolium Art asta di arte moderna e contemporanea, di cui avevamo già anticipato le premesse nel nostro precedente articolo (Capitolium Art: capolavori di arte moderna e contemporanea). 

risultati confermano l’interesse del mercato: con un venduto pari al 74% dei lotti e un’aggiudicazione complessiva (diritti inclusi) di 971.919,27€ (% di venduto rispetto al valore è stata dell’84%). Rispetto alla media registrata nel 2024 (venduto in lotti al 65% e venduto in valore al 73%), l’asta ha segnato un netto miglioramento, sia in termini quantitativi che qualitativi, confermando la capacità della casa d’aste di proporre opere di grande qualità nel settore dell’arte moderna e contemporanea.

Lotto 75_Mario Schifano_a la Balla

A trainare la vendita è stato Mario Schifano, che si conferma tra i protagonisti indiscussi del secondo Novecento italiano. Il suo A la Balla, proposto con una stima di 40.000–60.000 euro, è stato aggiudicato per 54.180€, attestandosi come top lot dell’asta.

Significativi anche i risultati per alcuni dei nomi più ricercati del panorama contemporaneo. Hermann Nitsch, con Schuttbild (lotto 50), ha superato la stima massima di 20.000 euro raggiungendo i 39.060€, mentre Stella di Gilberto Zorio (lotto 68, stima 18.000–22.000 euro) ha superato le aspettative toccando i 37.800€. Ottima performance anche per Spaventapasseri innamorato di Arturo Martini (lotto 7), aggiudicato a 26.460€, ben oltre la stima massima.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!