24.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Fiere: arriva la Unvirtual NFT Meta Artfair

del

Arte Digitale (Video/Generative/Foto), Arte ImmersivaModa e Design DigitaliSound Art Digitale. Sono queste le quattro tipologie di opere NFT che i visitatori troveranno alla Unvirtual Nft Meta Artfair la prima fiera dedicata ai non fungible token che si terrà a Parigi dal 5 all’8 febbraio 2022.

«La fiera Unvirtual – scrivono gli organizzatori nella loro presentazione delle evento – è stata ispirata da un gruppo di persone appassionate di questo “movimento” e che condividono l’obiettivo di scoprire e sostenere la creazione contemporanea in tutte le sue dimensioni, unendo due mondi creativi, uno virtuale e uno fisico, per dare origine ad opere di una ricchezza sensitiva e semiotica del tutto nuova».

«Per gli amanti dell’arte classica contemporanea – proseguono – questa fiera sarà anche un modo divertente e facile per avvicinarsi al mercato e al collezioismo di NFT. Saranno guidati nell’apertura di un portafoglio, nell’acquisto delle opere e nella costituzione di una collezione. Tutti aspetti che potrebbero scoraggiare i “non iniziati”».

Una animazione che mostra come si presenteranno gli spazi virtuali della Unvirtual Nft Meta Artfair di Parigi

E proprio per attirare a sé anche i collezionisti tradizionali, incuriositi ma anche un po’ intimoriti da quello che è, a tutti gli effetti, uno dei trend più importanti del 2021, tanto da essere stato inserito ai vertici della classifica Power100 della britannica ArtReview, la fiera Unvirtual sarà al stesso tempo un evento “fisico” e “virtuale”.

Fisico negli oltre 1000mq del loft nell’antico Cours Florent sull’Ile Saint Louis nella capitale francese. Virtuale nella piattaforma Spatial.io, che consentirà agli e-visitatori di scoprire le opere di NFT attraverso lo spazio Metaverse, che ricostruisce virtualmente la fiera.

Qui, collezionisti e appassionati, avranno la possibilità, con i loro avatar, di scoprireacquistare e partecipare a vari eventi come Talks o Performance e di interagire con altri e-visitors, curatori, mediatori e relatori, nonché con gli stessi artisti.

Cosa succederà nei quattro giorni della UNVIRTUAL NFT META ARTFAIR di Parigi (5-8/02/2022)

Partner di questo pionieristico evento: la galleria Artatak – specializzata in opere NFT – e la parigina Galerie Charlot; mentre sul fronte tecnologico troviamo Samsung e Signet International Group.

La curatela dell’evento è invece affidata ad un team di professionisti che, ognuno nel proprio campo artistico, ha maturato una solida esperienza: Valérie Hasson-Benillouche, pioniera nel mondo digitale e un’appassionata sostenitrice della sua espansione; Montserrat Franco, con un passato nel mondo della finanza e oggi attenta osservatrice del mondo dell’arte NFT; Anton Toledano – co-fondatore di ArtAtak – e Daria Karulina appassionata di moda, fashionista, influencer digitale e nomade.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Bonhams celebra 15 anni in Italia: tra arte, lusso e collezionismo

Bonhams celebra 15 anni in Italia con eventi a Milano e Roma tra arte, gioielli e collezionismo internazionale. Scopri tutti i dettagli.

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!