14.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Christie’s: venduta per oltre 69 milioni di $ l’opera digitale di Beeple

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

L’11 marzo 2021, Christie’s Si è conclusa con l’eccezionale risultato di 69.346.250 la sua vendita single-lot online di Everydays: The First 5000 Days dell’artista digitale Beeple, fissando il terzo prezzo più alto mai realizzato in asta da un artista vivente.

Beeple (b. 1981), EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS
21,069 x 21,069 pixels (319,168,313 bytes)
Minted on 16 February 2021. This work is unique.

Come avevamo scritto quelche tempo fa, infatti, Everydays: The First 5000 Days è la prima opera d’arte basata su NFT puramente digitale messa in vendita da una grande casa d’aste. Un monumentale collage digitale realizzato appositamente per Christie’s e che è riuscito a sbaragliare una serie notevole di primati.

L’opera di Mike Winkelmann, (aka Beeple) ha realizzato, infatti, il nuovo record mondiale per un’opera d’arte digitale, il prezzo più alto mai realizzato da un qualsiasi lotto in qualsiasi asta solo online e il totale più alto registrato in un’asta solo online.

Milke Winkelmann (aka Beeple)

Ma questa vendita segna anche un importante svolta nella storia dell’arte digitale, medium artistico che esiste dall’avvento dei personal computer e affermatosi da tempo. Tuttavia, prima dell’introduzione degli NFT e della tecnologia Blockchain era impossibile, anche per gli artisti digitali più celebrati, rivendicare il proprio posto nel mercato dell’arte. 

Nel nuove tecnologie hanno sbloccato questa situazione di stallo, aprendo la strada al futuro di questa forma d’arte e Christie’s, che si è detta orgogliosa di essere stata in prima linea in questo movimento fondamentale, già annuncia importanti sviluppi futuri anche se i dettagli di questi piani legati alla vendita di NFT non sono ancora stati svelati.

All’asta hanno assistito 22 milioni di persone provenienti da 11 paesi e il lotto è stato conteso tra 33 offerenti attivi quasi tutti nuovi per Christie’s (91%). Il 55% proveniva dalle americhe, mentre un altro 27% dall’Europa e il restante 18% dall’Asia. Interessante, infine, la ripartizione per età: 6% Gen Z (1997-2012); 58% Millennial (1981-1996); 33% Gen X (1965-1980) e 3% Baby Boomer (1946-1964).

 

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Gallerie: Monitor annuncia la rappresentanza Maja Escher

La galleria Monitor, con sedi a Roma, Lisbona e Pereto, ha da poco annunciato la nuova rappresentanza dell'artista Maja Escher (n. 1990). Originaria di Santiago do...

Contenere l’arte. Riflessioni conservative sull’arte molto contemporanea

L’immateriale è una forma d’arte. La sua conservazione anche. Quando si tratta di conservare una forma d’arte immateriale poco c’entra il conservatore. In questo caso è l’artista stesso che ha la responsabilità di fare un’operazione di conservazione preventiva. E' proprio il caso delle opere di Matilde Sambo.

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!