11.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Arte Moderna: De Chirico e Picasso fanno volare l’asta Wannenes

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Prosegue il trend positivo del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea che nell’asta del 24 novembre ha totalizzato 1.052.767 euro
con una percentuale di venduto del 77% in lotti e del 142.1% in valore, riuscendo ad attirare l’attenzione di collezionisti non solo italiani, ma anche dagli Stati Uniti, Paesi Bassi, Svezia, Germania, Gran Bretagna Francia, Australia e Colombia.

Protagonista assoluta dell’asta, una versione anni Sessanta delle Muse inquietanti di Giorgio de Chirico, che è stata aggiudicata per 425.100 euro. Ha superato i 200.000 euro, invece, l’altro top lot in catalogo: una tecnica mista del 1972 di Pablo Picasso, che ha come peculiarità di essere stata voracemente lavorata in entrambi i lati, essendo di fatto due opere distinte.

 

LOTTO 149 – GIORGIO DE CHIRICO, Le Muse inquietanti, prima metà degli anni ’60. Olio su tela, cm 100 x 70

Ottimo risultato anche per Cavalli che passano, una delicata quanto inusuale tela del 1950 di Anton Zoran Music battuta a 56.250 euro. Di rilievo, tra i maestri italiani della prima parte del XX secolo, emerge un’intesna versione della fine degli anni ’20 inizi degli anni ’30 de La Vergine di Adolfo Wildt battuta a 30.100 euro.

Al lotto 145, l’olio su cartoncino applicato su tela del 1929 di Filippo De Pisis che rappresenta un tema raro per l’artista ferrarese come Il cervo, mentre Parentesi, vinilico su tela grezza di Carla Accardi proposto al lotto 155, ha raggiunto di 27.500 euro.

La tecnica mista di Picasso del 1972, battuta a 200.100 euro da Wannenes il 24 novembre scorso. Scorrendo le freccie si possono vedere i due lati dell’opera.

Una versione serigrafata di Cambell’s Soup I: Black Bean di Andy Warhol è stata infine aggiudicata a 18.750 euro al lotto 170. Nella piccola, ma preziosa, selezione di fotografie inserite in asta, le due splendide fotografie del 1995 di Richard Avedon, intitolate Mr. & Mrs. Comfort (lotto 169) sono state vendute a 10.100 euro, mentre i due scatti in bianco e nero di James Casebere, il primo, del 1990, intitolato Beachfront longshot, e ilsecondo, del 1995, che ritrae dei Tunnels”, sono stati entrambi venduti a 3.600 euro.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura.
Condividi
Tags

recenti

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!