21.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

RizzutoGallery rappresenta Luigi Presicce

del

La RizzutoGallery di Palermo ha annunciato, in questi giorni, che Luigi Presicce è entrato a far parte degli artisti rappresentati dalla galleria. Una “unione” che consolida un rapporto che ormai va avanti da tempo tra l’artista pugliese e la galleria siciliana.

Già nel 2019, infatti, Presicce ha ideato e curato per la RizzutoGallery il progetto sulla pittura figurativa contemporanea Forme Uniche nella Continuità dello Spazio; mentre nel 2020 è stato protagonista con la mostra personale HOMO SAPIENS SAPIENS SAPIENS.

Formatosi nell’ambito della pittura, Luigi Presicce (Porto Cesareo – Lecce, 1976) per anni ha sintetizzato i risultati dei suoi studi con il linguaggio della performance, mettendo in scena tableaux vivant dal carattere metafisico e surreale, con echi provenienti dall’iconografia popolare, dalle memorie collettive e personali, ricchi di allegorie e allusioni simboliche all’esoterismo, alla religione, alle tradizioni e alle credenze antiche della sua terra d’origine.

I rituali, le stratificazioni, i rimandi alla storia dell’arte, a personaggi e ad avvenimenti della storia recente hanno segnato la ricerca di Presicce, in cui l’intensa forza simbolica delle immagini e l’impianto costruttivo hanno sempre dichiarato la sua matrice pittorica.

Negli ultimi cinque anni è tornato attivamente alla pittura come mezzo con il quale indagare il mondo e riportarlo alla leggibilità.
Della pittura Presicce dice: “La pittura è stata per me sempre una risorsa inesauribile di scoperta e forse uno dei pochissimi modi che ho avuto per avvicinarmi all’essere umano”.

Con il suo look raffinato da dandy-sciamano, insignito negli anni di premi e riconoscimenti, Luigi Presicce si è conquistato di diritto un posto di primo piano nella scena artistica contemporanea.

Vive e lavora a Firenze.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.
Condividi
Tags

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!