19.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Uno sguardo al catalogo ragionato dell’opera di Carol Rama

del

Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi nomi risplendono con la stessa intensità di quella di Carol Rama. L’artista torinese, celebre per il suo approccio audace e sperimentale all’arte, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’espressione creativa.

Per i fortunati collezionisti che custodiscono un pezzo del suo corpus artistico, il catalogo ragionato, presentato ad Artissima 2023, emerge come una risorsa imprescindibile, offrendo un’immersione completa nella ricchezza dell’opera di Carol Rama.

La presidente della Fondazione Sardi per l’Arte, Pinuccia Sardi, ci ha rilasciato un’intervista, sottolineando la fondamentale importanza del catalogo ragionato per i collezionisti. Il finanziamento da parte della Fondazione sottolinea l’impegno nella creazione di uno strumento che non solo presenta le opere di Rama, ma garantisce anche una certificazione ufficiale da parte dell’Archivio Carol Rama, conferendo autenticità e integrità a ogni pezzo.

L’opera, pubblicata con la consueta raffinatezza da SKIRA e curata con scrupolosità da Maria Cristina Mundici, Raffaella Roddolo e Maria Grazia Messina, si compone di due volumi. La cronologia abbraccia un arco temporale che va dal 1936 al 2005, offrendo una panoramica completa e accurata dell’evoluzione artistica di Carol Rama.

Oltre alle descrizioni dettagliate, i saggi firmati da autorevoli studiosi, tra cui Elena Volpato, Federica Rovati e Fabio Belloni, completano e valorizzano l’opera editoriale . Questi contributi approfonditi svelano sfaccettature inedite dell’arte e della vita di Rama, fornendo al collezionista nuove e significative chiavi di lettura. Ogni scheda non contiene solo la descrizione dell’opera, ma anche una narrazione dettagliata dei suoi passaggi di proprietà e delle sedi ove è stata esposta: in sintesi si narra la storia dell’opera.

Questo approccio storico crea un filo conduttore, permettendo ai collezionisti di immergersi nel trascorso di ogni singola opera. La scelta di presentare tutte le immagini delle schede a colori aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento. Ogni pagina diventa una finestra aperta sulla tavolozza vibrante di Carol Rama, rendendo il catalogo non solo una risorsa informativa ma un’esperienza visiva straordinaria.

Per il collezionista di opere di Carol Rama, l’acquisto del catalogo ragionato non solo arricchisce la collezione con una guida completa alle opere dell’artista, ma offre anche un’immersione nella storia e nell’evoluzione di ciascun pezzo. Inserito in un elegante cofanetto, questo catalogo diventa un complemento fondamentale alla collezione ed un tributo alla grandezza di Carol Rama per il suo impareggiabile contributo all’arte contemporanea.

Giuseppe Simone Modeo
Giuseppe Simone Modeo
Giovane Collezionista, Giuseppe Simone Modeo è laureato in Economia con una tesi sul legame tra Marketing ed Estetica. Per Collezione da Tiffany si occupa, principalmente, del rapporto tra economia e creatività, intervistando personaggi del mondo dell'arte.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Asta Bozner 3 giugno: arte moderna e design a Bolzano

Asta Bozner Bolzano 3 giugno 2025: in vendita opere di Dorazio, Warhol, Isgrò, Fontana e Sottsass. Arte moderna, design e grafica da collezione.

Sotheby’s torna con l’asta serale di arte moderna e contemporanea

Asta serale di Sotheby’s, in programma il 28 maggio a Palazzo Serbelloni, preceduta da una mostra pubblica dal 23 al 27 maggio. Un appuntamento che quest’anno si distingue per un catalogo di circa 93 lotti.

Collezionare è darsi un appuntamento con gli artisti

Un’interessante intervista di Salvatore Ditaranto a Paolo Palmieri e Maria Antonietta Collu sulla loro imperdibile collezione.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!