17.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Video arte: primi strumenti di tutela

del

Prima di affrontare le caratteristiche proprie della [glossary_exclude]video arte[/glossary_exclude], affascinante e pressoché inesplorata, occorre fissare alcuni punti cardinali per potersi orientare tra le considerazioni che saranno di seguito esposte.
Innanzitutto, questo breve articolo analizzerà alcune norme di quello che viene definito “diritto dell’arte” che altro non è che una nuova categoria del diritto che usufruisce di norme aventi natura assai eterogenea:

  • proprietà intellettuale, in quanto sono applicabili le regole poste dal diritto d’autore a protezione, di regola, dell’artista e dei suoi aventi causa;
  • civilistica, poiché gli operatori dell’arte pongono in essere negozi giuridici per creare, modificare o estinguere rapporti giuridici, derivanti dalle opere d’arte;
  • comunitaria e internazionale, in quanto tali negozi giuridici hanno sovente carattere sovranazionale;
  • tributaria, perché i riflessi delle norme fiscali, dettate in questo settore, hanno più che mai una considerevole influenza;
  • amministrativa, poiché lo Stato partecipa, in certi casi, a tali negozi giuridici, fissando vincoli e stabilendo prerogative;
  • penale, giacché in alcuni casi è prevista la tutela penale a favore dei soggetti interessati.

SOMMARIO:

1. Definizioni – 2. Strumenti di tutela. 2.1 Pattuizioni a tutela dei diritti d’autore. 2.2 Deposito legale – 2.3 Creative Commons Licenses. – 3. Criticità.

 

 

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Asta Capitolium Art: top lot di Mario Schifano

Asta 549 di Capitolium Art: Mario Schifano protagonista con ‘When I Remember Giacomo Balla, New York City’ e ottimi risultati per Arte Moderna e Contemporanea.

Il mese di ottobre della cultura

Alba Capitale dell'Arte Contemporanea 2027 e la Torino Art Week in arrivo Ottobre da sempre rappresenta un momento importante per la cultura italiana con diversi...

ArtePadova 2025: la 35ª edizione tra grandi maestri e nuovi talenti

ArtePadova 2025 torna dal 14 al 17 novembre: grandi maestri, nuovi talenti e arte accessibile alla fiera d’arte moderna e contemporanea di Padova.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!