18.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Video arte: primi strumenti di tutela

del

Prima di affrontare le caratteristiche proprie della [glossary_exclude]video arte[/glossary_exclude], affascinante e pressoché inesplorata, occorre fissare alcuni punti cardinali per potersi orientare tra le considerazioni che saranno di seguito esposte.
Innanzitutto, questo breve articolo analizzerà alcune norme di quello che viene definito “diritto dell’arte” che altro non è che una nuova categoria del diritto che usufruisce di norme aventi natura assai eterogenea:

  • proprietà intellettuale, in quanto sono applicabili le regole poste dal diritto d’autore a protezione, di regola, dell’artista e dei suoi aventi causa;
  • civilistica, poiché gli operatori dell’arte pongono in essere negozi giuridici per creare, modificare o estinguere rapporti giuridici, derivanti dalle opere d’arte;
  • comunitaria e internazionale, in quanto tali negozi giuridici hanno sovente carattere sovranazionale;
  • tributaria, perché i riflessi delle norme fiscali, dettate in questo settore, hanno più che mai una considerevole influenza;
  • amministrativa, poiché lo Stato partecipa, in certi casi, a tali negozi giuridici, fissando vincoli e stabilendo prerogative;
  • penale, giacché in alcuni casi è prevista la tutela penale a favore dei soggetti interessati.

SOMMARIO:

1. Definizioni – 2. Strumenti di tutela. 2.1 Pattuizioni a tutela dei diritti d’autore. 2.2 Deposito legale – 2.3 Creative Commons Licenses. – 3. Criticità.

 

 

Condividi
Tags

recenti

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2023

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Viaggia fino a Cividale e scopri le sue collezioni

Cividale del Friuli è una cittadina di provincia ricchissima di spunti culturali. Ecco alcune indicazioni per scoprire le sue collezioni.

Il trattamento ai fini IVA delle visite ai musei e gallerie d’arte

Discutiamo l’agevolazione di escludere dall’imponibilità i servizi che presentano una rilevante utilità sociale e culturale, individuati nella promozione della conoscenza storica e artistica che l’evento persegue.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!