22.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

A Verona una collezione custodita in uno scrigno architettonico

del

La Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo è di più di un tradizionale museo veronese. La sua storia porta i segni evidenti del collezionismo di un tempo, firmato Luigi Moscardo letterato del Seicento veronese.

Gli spazi espositivi sono intrisi di un passato ricco e nobiliare, con i pavimenti in legno che scricchiolano al passare dei visitatori e dipinti appesi alle parenti a ricordare l’idea di Wunderkammer, di una vera camera delle meraviglie voluta dal suo fondatore.

Forse per questo passato ambizioso e fantastico, la collezione di oggi si presenta come un vero e proprio scrigno che raccoglie e schiude circa mille oggetti, tesori di natura diversa tutti recentemente catalogati grazie a una campagna di documentazione attiva e continuativa.

Di questa collezione così ricca, naturalmente, non tutto può essere regolarmente esposto, anche per motivi conservativi.

L’intervista di seguito racconta la storia della famiglia di collezionisti arrivati a Verona alla fine del 1300 a seguito dei Visconti come maniscalchi, poi divenuti mercanti e infine nobili. Dalle parole di Giovanna Residori possiamo ascoltare la storia dell’edificio, sede oggi del museo e della collezione, che quasi si potrebbe definire a sua volta un oggetto parte della collezione Maniscalchi Erizzio, perché pensato e realizzato come una vera opera d’arte.

C’è tanto da scoprire tra le sale di questo museo che non fatichiamo a definire domestico, dal momento che fino agli anni Settanta del Novecento era ancora abitato dai proprietari. C’è da imparare di come le collezioni possono trasformarsi e diventare splendidi musei aperti al pubblico, alle scuole a tutti i non addetti appassionati di storia e bellezza.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Bonhams celebra 15 anni in Italia: tra arte, lusso e collezionismo

Bonhams celebra 15 anni in Italia con eventi a Milano e Roma tra arte, gioielli e collezionismo internazionale. Scopri tutti i dettagli.

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!