Dal 14 al 17 novembre 2025 Padova Hall accoglie la 35ª edizione di ArtePadova, la mostra mercato d’arte moderna e contemporanea più importante del Nordest. Organizzata da Nord Est Fair, la manifestazione rinnova la sua vocazione di punto d’incontro tra mercato, cultura e ricerca, riunendo centinaia di gallerie e realtà del settore.
La fiera si conferma un appuntamento di riferimento per collezionisti e appassionati, grazie a un percorso che intreccia le grandi firme del Novecento italiano con la vitalità dell’arte contemporanea e emergente.
Fontana, Pistoletto, Schifano: capolavori in dialogo
Tra le proposte più attese, la Galleria Accademia di Torino presenta “Lucio Fontana – Al di là della superficie”, un affondo sullo Spazialismo che mette in luce la varietà dei materiali e delle tecniche sperimentate dall’artista. Sculture, ceramiche e opere su carta raccontano la tensione di Fontana nel superare i confini della pittura, trasformando la superficie in spazio e materia.
La Sangallo Fine Art di Vasto porta invece “Michelangelo Pistoletto / Mario Schifano. Preistoria delle nuove immagini”, a cura di Lorenzo Madaro, che mette a confronto due maestri dell’immagine tra anni Sessanta e Settanta. Da un lato gli specchi di Pistoletto, che riflettono lo spettatore in un gioco di rimandi concettuali, dall’altro le tele emulsionate di Schifano, attraversate da smalti e frammenti televisivi: due percorsi paralleli che riscrivono la storia visiva del contemporaneo.
La HR Docks Gallery di Torino propone “L’inganno delle forme. Ontani e Bertozzi & Casoni tra mito e materia”, un raffinato dialogo tra la ceramica visionaria di Luigi Ontani e quella iperrealista del duo Bertozzi & Casoni. Ontani trasforma la tradizione in mito e travestimento, mentre Bertozzi & Casoni elevano il quotidiano a riflessione sull’effimero, con un linguaggio che unisce ironia e virtuosismo tecnico.

Tra futurismo e lirismo contemporaneo
Nel segno della pittura italiana del Novecento, ART4EVER di Milano espone una rara tempera su cartone di Piero Dorazio, donata dall’artista a Fausto e Lella Bertinotti nel 1997. La Galleria Pirra di Torino dedica invece un focus ai pittori futuristi con “Virata sul Garda” (1937) di Renato di Bosso e “Aero-meccanique” (1934) di Arturo Ciacelli, opere che celebrano la fascinazione per il volo e la velocità.
Non mancano le proposte più contemporanee: la fiera ospita un approfondimento sulla produzione recente di Ross Bleckner, artista newyorchese presente nelle collezioni del MoMA, della Tate Britain e del Reina Sofia, oltre a una mostra monografica su Carla Bedini, che intreccia materia e poesia in pitture dense di suggestione.
A completare il percorso, gli esperimenti materici di Theo Gallino, che lavora con materiali di recupero, e le delicate sculture di carta di Amanda Chiarucci, che trasformano l’origami in un linguaggio scultoreo raffinato.
Uno sguardo al futuro: il Contemporary Art Talent Show
Accanto alla Main Section, che accoglie i grandi maestri dell’arte moderna e contemporanea, il Contemporary Art Talent Show (padiglione 4) offre una panoramica sulle nuove generazioni creative. Uno spazio dedicato a gallerie indipendenti, collettivi e artisti emergenti con opere dal costo inferiore ai 5.000 euro, a conferma dell’attenzione di ArtePadova per l’arte accessibile.
Le opere in mostra concorrono anche al Premio C.A.T. e al Premio Banca Mediolanum, due riconoscimenti che valorizzano la ricerca e l’innovazione dei talenti del futuro.
Un ponte tra arte moderna e antiquariato
Come da tradizione, ArtePadova si svolge in concomitanza con Antiquaria, che celebra quest’anno la sua 41ª edizione (8–16 novembre), creando una sinergia unica tra passato e presente.
«ArtePadova è riconosciuta come uno dei principali appuntamenti dell’anno per l’economia del settore, e richiama importanti collezionisti e investitori – commenta Nicola Rossi, presidente di Nord Est Fair –. Crediamo fortemente nella collaborazione con Antiquaria, perché insieme offriamo una panoramica di grande qualità e pregio, coniugando valore artistico e mercato».
Informazioni utili
ArtePadova si svolgerà dal 14 al 17 novembre 2025 a Padova Hall (via Niccolò Tommaseo 59).
Orari: venerdì 14 – domenica 16 novembre dalle 10 alle 20; lunedì 17 novembre dalle 10 alle 13.
Biglietti e abbonamenti sono disponibili sul sito www.artepadova.com




