13.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

ARTE, DIRITTO & FISCO

Spesso, quando si parla del mercato dell’arte si ha la tendenza a descriverlo come un mondo privo di regole. Ma questa è un’immagine decisamente lontana dalla realtà. Sono tantissime, infatti, le leggi, le norme e le consuetudini che regolano questo mondo, spesso trascurate, peraltro, proprio dalle guide al collezionismo che si trovano in commercio. Come per tutti i settori, peraltro, il Diritto e il Fisco legati all’arte sono in continua evoluzione, spinti dalla necessità di  concepire strumenti che rendano più efficiente un sistema dell’arte che si rende sempre più internazionale, anche se ancorato a solidi istituti. Un sistema malleabile, ma spesso incomprensibile ai non addetti ai lavori.

Per questo Collezione da Tiffany, fin dalla sua nascita, ha dedicato grande attenzione a temi, sempre di grande attualità, come quelli del diritto e del fisco applicati all’arte, così da fornirvi un punto di osservazione privilegiato sulle questo mondo, capire come è regolato il mercato dell’arte nell’ordinamento italiano e in quelli stranieri, tenendovi aggiornati sulle evoluzioni giurisprudenziali e le novità giuridiche e fiscali di maggior interesse per poter svolgere la vostra attività di collezionisti in maniera sempre più consapevole.

Il tutto spiegato in modo chiaro e divulgativo nelle “Art, Tax & Law Conversation“, dove trovate le interviste e gli articoli che via via realizziamo rivolgendoci ai maggiori esperti in materia con i quali, in questi anni, abbiamo stretto relazioni importanti di fiducia reciproca. Mentre nella rubrica “Approfondimenti Giudirici” trovate testi più tecnici sugli stessi temi, sviluppati dalla  Commissione per il Diritto dell’Arte di BusinessJus da sempre partner di Collezione da Tiffany.

Adesso non vi resta che scoprire il mondo del Diritto dell’Arte navigando nelle rubriche che compongono la nostra sezione Arte, Diritto & Fisco . Ma non dimenticate di visitare anche le altre sezioni del sito e di iscrivervi alla nostra newsletter che, tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) arriverà nella vostra casella di posta tenendovi aggiornati su tutte le novità e le notizie relative a collezionismo, mercato, mostre, libri ecc. ecc.

“Non può esistere società umana senza diritto.”

(Karl Popper)

RECENTI

Contenere l’arte. Riflessioni conservative sull’arte molto contemporanea

L’immateriale è una forma d’arte. La sua conservazione anche. Quando si tratta di conservare una forma d’arte immateriale poco c’entra il conservatore. In questo caso è l’artista stesso che ha la responsabilità di fare un’operazione di conservazione preventiva. E' proprio il caso delle opere di Matilde Sambo.

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!