24.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Arte Fiera posticipata, presto le nuove date

del

Dopo Bergamo Arte Fiera (BAF), Italian Fine Art (IFA)Bergamo Antiquaria e il BOOMing – Contemporary Art Show, anche ArteFiera, in programma dal 21 al 23 gennaio presso il polo fieristico di Bologna, annucia lo slittamento dell’edizione 2022.

La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi con una breve nota diramata dall’ufficio stampa, in cui si spiega come la rapida diffusione della più recente variante pandemica in Italia stia determinando una situazione di generale preoccupazione e incertezza in ambito fieristico.

A fronte di questo scenario, BolognaFiere, dopo un ampio confronto con le gallerie, annuncia che la quarantacinquesima edizione di Arte Fiera non avrà luogo nelle date previste, ma verrà posticipata. Le nuove date della manifestazione saranno annunciate appena possibile, e comunque in tempi brevi.

«Si è trattato, evidentemente, di una scelta non facile – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere – È stata presa in primo luogo per riguardo ai galleristi, che si attendono una manifestazione all’altezza della sua tradizione e del suo standard in termini di partecipazione del pubblico e degli operatori. Siamo certi che riusciremo a trovare nel nostro calendario fieristico una collocazione che permetta ad Arte Fiera 2022 di svolgersi con i migliori risultati per galleristi e collezionisti».

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!