25.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Aste italiane arte moderna e contemporanea (2° semestre 202)

del

Dopo la pausa estiva, il mercato torna protagonista con la seconda parte della stagione 2025 delle aste italiane dedicate ad arte moderna, contemporanea, fotografia, grafica, multipli d’autore e design.

In attesa di esplorare i cataloghi più attesi, proponiamo una panoramica del calendario degli appuntamenti previsti nel secondo semestre. L’elenco sarà costantemente aggiornato man mano che le case d’asta ufficializzeranno le date: il consiglio è di salvarlo e consultarlo regolarmente.

DATA ASTA CASA D’ASTE
08 – 17/09 Asta di arte moderna e contemporanea Colansanti
09 – 10/09 Asta di arte moderna e contemporanea Capitolium Art
10 – 18/09 Asta di arte moderna e contemporanea Pandolfini
15/09 Asta di arte moderna e contemporanea Boetto
16/09 Tour de Suite II / Asta di arte moderna e contemporanea Finarte
16/09 Design properties Cambi
18/09 4U new arte contemporanea Kruso Art
24/09 Grafica internazionale e multipli d’autore Arcadia
24/09 Design e arti decorative del 900 Capitolium Art
25/09 Design e arti decorative del XX sec. Arcadia
30/09 Easy design Finarte
4 – 12/10 Asta di arte moderna e contemporanea Meeting Art
10 – 21/10 Opere moderne e multipli Wannenes
16/10 Design e stile italiano Wannenes
18 – 19/10 Design e arti decorative del 900 Meeting Art
21/10 Grafiche moderne, fotografia e multipli d’autore Capitolium Art
27/10 Asta di arte moderna e contemporanea Ambrosiana
28/10 Asta di arte moderna e contemporanea Boetto
28/10 Design 200 Cambi
29/10 Design e arti decorative del 900 Boetto
30/10 Selected design Boetto
30/10 Asta di arte moderna e contemporanea Colasanti
04/11 Asta di arte moderna e contemporanea Bolaffi
06/11 U-3 under 3k euros + Asta di arte moderna e contemporanea Kruso Art
13/11 Asta di arte moderna e contemporanea Wannenes
17/11 Design Heritage Finarte
18/11 Design e arti decorative del XX Colasanti
18/11 Design Bolaffi
20/11 Design e arti decorative del 900 Capitolium Art
25/11 Grafica moderna, fotografia e multipli d’autore Capitolium Art
25 – 26/11 Asta di arte moderna e contemporanea Il Ponte
26/11 Asta di arte moderna e contemporanea Sotheby’s
27/11 Grafiche e multipli Il Ponte
28 – 29/11 Asta di arte moderna e contemporanea Farsetti
29/11 – 07/12 Asta di arte moderna e contemporanea Meeting Art
01/12 Forme – Selezione Milano Wannenes
02/12 Asta di arte moderna e contemporanea Cambi
02/12 Grafica internazionale e multipli d’autore Finarte
02/12 Asta di arte moderna e contemporanea Capitolium Art
03/12 Design e arti decorative del 900 Capitolium Art
03 – 04/12 Asta di arte moderna e contemporanea Finarte
16 – 17/12 Asta di arte moderna e contemporanea Capitolium Art
17/12 Asta di arte moderna e contemporanea Arcadia
17/12 Asta di arte moderna e contemporanea Pandolfini
18/12 U3-Under 3k euros + Asta di arte moderna e contemporanea Kruso Art

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Per chi trova un tesoro … alcuni consigli.

Scopri cosa fare se rinvieni reperti archeologici in Italia: proprietà statale, obblighi di denuncia e possibilità di premio di rinvenimento.

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2025

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Estetica e mercato: l’arte tra forma e funzione

Scopri come l’estetica influenza il valore dell’arte tra autenticità, mercato e responsabilità sociale: dall’impatto degli NFT alle fiere.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!