15.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Dario F. Marletto

7 posts

and

0 comments

Art4Breath: 9 artisti da tutto il mondo uniti da un sogno

Appuntamento dall'11 al 13 maggio sulla piattaforma artprice.com per l'asta del progetto Art4Breath, il cui ricavato andrà totalmente destinato all’acquisto di dispositivi respiratori per 4 ospedali nel mondo in prima linea nella lotta contro il coronavirus (in Europa, negli Stati Uniti, in India e in Africa)

Si restaura un dipinto prima di metterlo in vendita?

Non sempre le opere d'arte che facciamo periziare per poi venderle sono in uno stato di conservazione ottimale. E questo può creare qualche problema non solo nella fase della perizia storico-artistica, ma anche di valore di vendita. La soluzione? Il restauro conservativo. Ecco perché e come comportarsi.

Arte: conta più la mano o la mente?

Come nell'antichità, anche molti artisti contemporanei si avvalgono di aiuti o maestranze per la creazione di alcune loro opere. Come comportarsi davanti a lavori prodotti non direttamente dall'artista, in una o più unità? Come varia (se varia) il loro valore artistico e di mercato? Un tema lungo e difficile che iniziamo ad affrontare in questo primo articolo.

Attribuzione dipinti: analisi utili e analisi quasi inutili

Le analisi sono diventate parte imprescindibile degli elaborati peritali correttamente eseguiti sui dipinti ed una inesauribile fonte di informazioni sulle tecniche usate dagli artisti di tutti i tempi. In questo articolo cercheremo di esaminare quali sono queste analisi, quali di esse portano risultati utili in campo peritale, il modo in cui i risultati di queste posso essere incrociati e quali informazioni è lecito aspettarsi e quali no.

Professione Perito d’arte: Master innovativo a Sud del Sud

Parte da Noto, in Sicilia, TePAR - Master di primo livello di tecniche peritali sulle opere d'arte. Un master innovativo e unico nel suo genere, pensato per aggiornare e formare laureati e professionisti del settore che intendano svolgere o partecipare all'attività peritale d'arte in ambito giudiziale o stragiudiziale.

Arte & Mercato: Ok! Ma il prezzo è giusto?

Come si fa a capire se il prezzo di un'opera d'arte è giusto o meno? E soprattutto, cosa bisogna assolutamente non comprare? In questo articolo cerchiamo di fare un po' di chiarezza su alcuni dei temi fondamentali che riguardano l'acquisto d'arte. Perché se vendere è un’arte, saper comprare non è da meno.

Dipinti autentici, dipinti falsi

Quando si può veramente parlare di dipinti falsi? E quali sono le "falle" del sistema di controllo delle opere presenti sul mercato? Una riflessione su vero e falso in arte e sull'approccio professionale che si dovrebbe tenere per limitare gli errori.

recenti

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!