12.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Salvatore Ditaranto

15 posts

and

0 comments
Salvatore Ditaranto si occupa di marketing, contenuti e palinsesti televisivi in Rcs. È appassionato di arte, di editoria e di Milano.

Un libro che non deve mancare a chi ama l’arte e la colleziona

Se esistesse una “Biblioteca del Collezionista d’arte” e mi venisse chiesto un elenco di libri imprescindibili per comporla, non avrei dubbi a scegliere il libro di Giorgio Soavi “Il quadro che mi manca” appena ripubblicato dalla casa editrice Johan & Levi.   

Fotografia: tra gli stand di MIA Fair per salpare verso nuovi orizzonti

Il MIA si conferma essere un momento importante e utile per fermarsi a leggere le mappe dell’ideale viaggio alla scoperta di linguaggi artistici e per monitorare punti di approdo o utili soste per salpare verso nuovi orizzonti.

Domenico De Chirico: «Nell’arte cerco lo stupore»

Quattro chiacchiere con Domenico De Chirico che, tra anticipazioni e suggerimenti per gli appassionati d’arte, ci racconta come lavora un curatore indipendente.

Un altro collezionismo è possibile

La mostra Ciak Collecting: collezionismo italiano attivo, visitabile fino al 31 Ottobre a Palazzo Orti Manara a Verona, ci ha dato la possibilità di focalizzare l’attenzione sui alcuni fenomeni che caratterizzano il ruolo del collezionista oramai sempre più protagonista nella scena artistica contemporanea. Ora una preziosa pubblicazione ci aiuta ad approfondire alcune esperienze.

Miart: l’arte torna in presenza… delicatamente

Una passeggiata tra gli stand della 25esima edizione di Miart che ha aperto oggi al pubblico e durerà fino al 19 settembre.

Libri: “La gioia di collezionare” e condividere l’arte

Oggi vi parliamo di "La gioia di collezionare", il libro scritto nel 1965 da Jean Paul Getty e oggi pubblicato da Johan & Levi nella collana Cahiers.

Ritorno a… The House

Il progetto espositivo The House ha riaperto i battenti e fino al 30 Giugno sarà possibile prenotare, via Facebook o Instagram, un’esperienza d’arte molto particolare.

5 libri per conoscere e/o riscoprire Van Gogh

Cinque libri per saperne sempre di più di Vincent Van Gogh, uno degli artisti pùi apprezzati e amati al mondo.

Umberta Gnutti Beretta: “Il collezionismo per me è un percorso di apprendimento”

Intervista a Umberta Gnutti Beretta, collezionista, mecenate e appassionata di arte

Libri: Carlo Scarpa oltre la materia

Ci sono libri che sono dei veri e propri inviti al viaggio.È la sensazione che si prova quando si sfoglia e si legge il libro “Carlo Scarpa oltre la materia” pubblicato da Rizzoli qualche settimana fa.

recenti

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!