L'arte non è solo una forma espressiva, ma rappresenta sempre di più un'opportunità di investimento. Oggi, molti collezionisti e investitori si rivolgono all'arte per...
Tra rallentamenti e segnali di ripresa
I primi sei mesi del 2024 confermano il rallentamento del mercato dell'arte dopo un 2023 di fisiologico assestamento, successivo...
Le recenti aste tenutesi a Hong Kong nel maggio 2024 hanno offerto uno spaccato significativo del mercato dell'arte asiatico, evidenziando sia successi che delusioni.
Le principali case d'asta,...
Siete pronti a immergervi nel magico mondo dell'arte? Con "Arte da mArte", vi accompagneremo in un affascinante percorso mensile attraverso i diversi linguaggi artistici...
L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.
Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato