14.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Fotografia: breve glossario per il collezionista

Si riporta, qui di seguito, il vocabolario minimo dell’aspirante collezionista di fotografia. L’elenco proposto non ha la pretesa di essere esaustivo ma vuole solo...

L’arte come missione: il collezionismo di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Se da sabato scorso, nelle acque delle Gaggiandre, all'interno dell'area storica dell'Arsenale di Venezia, può veleggiare la S.S. Hangover di Ragnar Kjartansson è tutto...

Appunti di viaggio: Venezia e la “Biennale Off” (parte 1)

Per celebrare (o forse invocare) questa estate 2013 che tarda ad arrivare, Collezione da Tiffany inaugura oggi la sua prima rubrica stagionale dedicata a...

Aste: se la competizione stressa il mercato

Chi l’avrebbe mai detto? Più che la crisi poté la competizione. Se fino ad oggi la fascia alta del mercato si è dimostrata “insensibile”...

Fotografia: Sugimoto e Frank guidano il mercato

 Inizio brillante per il mercato della fotografia moderna e contemporanea che nella prima settimana di aprile ha visto, a New York, battere all'asta 583...

Collezionare Fotografia: Firme, Timbri e Annotazioni

Nel 1827, Joseph Nicéphore Niépce si reca alla Royal Society di Londra per presentare la sua scoperta che lui chiama ancora Eliografia ma che,...

Exfabbricadellebambole: una nursery per artisti

«La nuova realtà del mondo dell’arte vede palesarsi il seguente scenario: non vi è artista che entri nella storia dell’arte senza prima aver avuto...

ArtStack: quando il collezionismo diventa “virtuale”

Che ne direste di avere a disposizione una galleria di 30 mila artisti e oltre 150 mila opere d’arte tra le quali scegliere, gratuitamente,...

Talenti Emergenti: Tiziano Doria

Al suo debutto, sei anni fa, ha presentato al pubblico un lavoro in cui riduceva “Veduta dalla Finestra di Gras”, la prima fotografia della...

Van Der Gallery: dalla parte dei giovani

In principio fu la Fart Gallery, galleria virtuale nata con l’obiettivo di proporre arte per tutte le tasche, rendendola accessibile a tutti, ma anche...

recenti

Le novità della legge di bilancio 2026 per la cultura

La legge di bilancio 2026 introduce nuove misure per la cultura: Carta Valore 2027, fondi per musei e risorse per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Design Heritage Finarte: l’asta del 17 novembre a Milano con capolavori del design italiano

Il 17 novembre Finarte presenta a Milano l’asta Design Heritage: arredi di Gio Ponti, smalti di De Poli, opere di Frattini, e vetri veneziani

Diritto di seguito: linee guida per gli operatori del mercato dell’arte.

Scopri le linee guida SIAE sul diritto di seguito: regole, calcolo e obblighi per gallerie, case d’asta e operatori del mercato dell’arte.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!